Umana è anche quest’anno fra le aziende partner di 4 Weeks 4 Inclusion (www.4w4i.it), la più grande maratona interaziendale dedicata alla diversità e all’inclusione, giunta alla sua 3^ edizione: un ricco palinsesto di eventi digitali aperti a tutti che avranno luogo fino al 6 dicembre.
Da sempre attenta a questi temi e alla loro condivisione, in occasione di 4W4I 2022, Umana realizzerà un webinar dal titolo “Inclusive Insight: Accompagnare le Imprese all’Inclusione”, che sarà possibile seguire live martedì 22 novembre dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
L’appuntamento, a cura dell’Area Specialistica Collocamento Mirato di Umana, approfondirà il tema dell’inserimento lavorativo di persone con disabilità attraverso esperienze di valore.
Durante la fase di inserimento, infatti, è indispensabile il coinvolgimento di tutti i livelli dell’organizzazione, in modo da comprendere e condividere attivamente il processo inclusivo. Un aspetto fondamentale anche per la persona inserita, che può così mettere in campo sin da subito tutte le sue potenzialità.
Interverranno:
- Giulio De Biasio, Responsabile Area ICT, Umana
- Tiziana Ballin, Supply Chain Manager Junior, Fippi S.p.A.
- Giusy Mattana, Human Resources Manager, Fippi S.p.A.
- Eric Piralla, Costumer Service, Fippi S.p.A.
- Massimo Solcia, Head of Software Development, Aptean
- Stefano Lucchi, Software Developer, Aptean
- Stefania Vergani, Sr Talent Acquisition Specialist, Aptean
- Massimiliano Ambrogio, SW Developer, Aptean
Modera: Manuela Pioltelli, Responsabile Area Specialistica Collocamento Mirato, Umana
Per seguire l’evento: https://4w4i.it/event/inclusive-insight-accompagnare-le-imprese-all-inclusione
Articoli Correlati
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...
Colmare il mismatch di competenze: la sfida digitale che trasforma il lavoro
Mismatch di competenze tecniche in Italia: i progetti di Umana per colmare il divario digitale In Italia, il cosiddetto mismatch di competenze è ormai un problema strutturale. Si stima che circa il 70 per cento delle imprese fatichi a trovare figure...
Recruiting internazionale: Umana al Connext Export Torino Business Matching 2025
Umana ieri a Torino con il workshop “Recruiting internazionale di lavoratori qualificati: le leve normative e strategiche per le imprese italiane”, organizzato in collaborazione con l’Unione Industriali Torino. Un pomeriggio di confronto e approfondimento operativo...