Per chi è interessato ad operare nell’ambito dei servizi alla persona e alla famiglia Umana offre un ampio bacino di opportunità lavorative e percorsi formativi specifici e mirati.
Assistenti domiciliari, assistenti familiari qualificati, baby-sitter, colf, sono oggi le figure più ricercate dalle aziende e dalle famiglie italiane.
Umana affronterà insieme a voi anche il disbrigo di pratiche burocratiche e la regolamentazione della vostra posizione lavorativa, seguendo gli iter amministrativi in ordine al riconoscimento dei vostri titoli.
Attraverso Umana Forma potrete inoltre partecipare a corsi formativi gratuiti per accrescere le vostre competenze linguistiche e professionali.

Umana è tra i fondatori del Silver Economy Network, la prima rete italiana di imprese costituita su iniziativa di Assolombarda con il duplice obiettivo di rispondere in maniera efficace ed efficiente al cambiamento dei bisogni della popolazione senior e di valorizzare le eccellenze che operano in questo settore importante e delicato.
Assistere gli anziani in casa: la guida pratica dell’ISS per gli assistenti familiari
Un vademecum dedicato agli assistenti familiari per affrontare al meglio, e in sicurezza, l’emergenza coronavirus in casa.
L’opuscolo, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, contiene una serie di consigli pratici e raccomandazioni su come preservare la salute dell’anziano e del lavoratore anche quando non è possibile mantenere il distanziamento raccomandato di un metro, come può avvenire nel caso dell’assistenza a persona non autosufficiente.
Dalla descrizione dei più comuni sintomi da Covid-19, fino alle raccomandazioni su come gestire praticamente il rapporto con l’anziano: lo stop agli spostamenti, l’igiene personale, l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e, infine, anche l’elencazione dei numeri utili a cui rivolgersi in caso di emergenza o di dubbio.
Per consentire la più ampia divulgazione, l’opuscolo è stato tradotto in 8 lingue.
Um guia prático para cuidadores de idosos
PORTOGHESE