Qual è il ruolo dell’uomo di fronte all’avanzata dell’Intelligenza Artificiale? Quali domande antiche – libertà, fede, senso della vita – tornano a galla davanti alle nuove tecnologie? A questi interrogativi proverà a rispondere la tappa barese di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di incontri di cui Umana è partner, promosso dal Corriere della Sera e dal consorzio interuniversitario CINECA, in programma il 25 settembre alle ore 11.00 nell’Aula Magna Aldo Cossu dell’Università degli Studi di Bari.
A guidare il dialogo sarà Riccardo Luna, editorialista del Corriere della Sera e direttore scientifico del progetto. Con lui si confronteranno Paola Nicchia, prorettrice dell’Università degli Studi di Bari, Don Andrea Ciucci, segretario generale di RenAIssance, e il filosofo e teologo laico Vito Mancuso. Un confronto a più voci per esplorare come l’AI non sia soltanto una sfida tecnologica, ma anche culturale, etica e spirituale.
La giornata proseguirà con un workshop dedicato agli studenti: “AI e Lavoro: il valore delle competenze trasversali nella nuova era”, guidato da Piergiuseppe Laera, Area Politiche Attive, Umana. L’obiettivo sarà mettere in luce quanto pensiero critico, capacità comunicativa e flessibilità siano leve decisive per affrontare il mondo del lavoro nell’era digitale.
In chiusura, spazio alla Challenge AI, un’arena creativa dove l’Intelligenza Artificiale diventa terreno di confronto tra discipline e occasione per valorizzare ricerche, laboratori e spin-off universitari.
Per partecipare:
- Iscrizione all’evento: https://disclaimertour.it/eventi/bari/
- Iscrizione al workshop: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-UVp6CmOOBFxeqGQgNIF2bVIFzc88cQXtvq_tlz1zDkGW5g/viewform
Articoli Correlati
“AI e Salute”: il tour Disclaimer fa tappa a Padova
Il legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta al centro della tappa padovana di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di incontri di cui Umana è partner, promosso dal Corriere della Sera e dal consorzio...
“AI e criminalità”: il tour “Disclaimer” a Napoli
Si è svolta ieri a Napoli la tappa “AI e Criminalità” di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di eventi dedicato all’Intelligenza Artificiale promosso dal Corriere della Sera insieme a CINECA, di cui Umana è partner. All’Università degli...
Arte e tecnologia, il futuro del restauro a Expo 2025 Osaka
Valore Italia, Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Università Statale di Milano, insieme a Regione Lombardia, presentano a Osaka un convegno internazionale dedicato all’innovazione scientifica applicata alla tutela del patrimonio culturale In occasione di Expo 2025,...