i

News

Eventi

Opportunità di Lavoro


Lunedì 10 novembre arriva a Venezia una nuova tappa del tour Disclaimer, la serie di eventi dedicati all’intelligenza artificiale di cui Umana è partner, promossa dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario CINECA, che da settembre sta attraversando i principali atenei italiani con incontri, workshop e masterclass.

L’appuntamento veneziano, dal titolo “AI e Beni Culturali”, è in programma alle ore 15.00 presso l’Aula Magna Silvio Trentin dell’Università Ca’ Foscari Venezia (Ca’ Dolfin, Dorsoduro 3859/A).

L’incontro si propone di esplorare il dialogo tra ricerca, cultura e tecnologia, indagando come l’intelligenza artificiale possa contribuire alla valorizzazione dei beni culturali e del patrimonio artistico.

Ad aprire i lavori saranno Tiziana Lippiello, Rettrice dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Alessandra Poggiani, Direttrice Generale di CINECA, Vincenzo Di Nicola, Responsabile del Fondo Artificial Intelligence di CDP Venture Capital, Marcello Pelillo, Professore Ordinario del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, e Alessandro Codello, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Ateneo.

Seguirà un confronto tra alcune delle principali voci del mondo tecnologico e imprenditoriale: Pier Luigi Dal Pino, Head of Microsoft Global Affairs, Europe South; Giuseppe Perrone, AI & Data Consulting Leader di EY Italia; Giuseppe Venier, Amministratore Delegato di Umana; Elisa Zambito Marsala, Responsabile della Direzione Education Ecosystem and Global Value Programs di Intesa Sanpaolo.

A concludere l’incontro, l’intervista a Valentino Catricalà, Curatore, Direttore Artistico e membro dell’Advisory Board dello ZKM – Centre for Art and Media di Karlsruhe.

Per partecipare o seguire l’evento in streaming: https://disclaimertour.it/eventi/venezia/

Articoli Correlati

“AI e Moda”: arriva a Torino il tour Disclaimer

Arriva a Torino la serie di eventi sull’intelligenza artificiale, organizzata dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario CINECA, che da settembre sta toccando i principali atenei italiani con eventi seminariali, workshop, lectio magistralis,...

Umana alla prima edizione di OrientaTalenti

Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...