Con Umana l’evento dedicato alla Generazione Z
Prende avvio il primo appuntamento delle Digital Talent Week, le fiere del lavoro 100% digitali dedicate al recruiting per mettere in contatto talenti ed aziende sulla piattaforma integrata di CVing.
Questa edizione (18-24 gennaio), la prima di 13, è rivolta alla Generazione Z, ai giovani under 25, diplomati e neolaureati in cerca di opportunità per l’avvio di una carriera e della propria crescita professionale.
Attraverso una mappa digitale interattiva live, tutti i candidati che accederanno registrandosi al link www.digitaltalentweek.com potranno visitare gli stand virtuali delle aziende presenti, scoprirne i profili aziendali e i contenuti di employer branding messi a disposizione, consultare le posizioni aperte, candidarsi e sostenere video colloqui di selezione in modalità esclusivamente on demand.
Sono tantissime le opportunità di lavoro e le occasioni di confronto su temi vicini alla Generazione Z proposte nello stand Umana che, per questo primo appuntamento, è co-organizzatrice dell’evento di punta che aprirà la settimana della Digital (lunedì 18 gennaio, ore 16.30) con un webinar dedicato alla Gen Z e al mondo del lavoro dal titolo: “L’importanza di valorizzare la Generazione Z”.
Come le nuove generazioni cercano lavoro, il ruolo delle soft skill, delle digital skill e di quelle caratteristiche che appartengono alla Generazione Z, come l’apprendimento attivo e la creatività. E, ancora, che cosa si aspettano dal mondo del lavoro e quale valore aggiunto possono portare in azienda.
Il webinar partirà dall’analisi della ricerca di Umana, nata in collaborazione con Valore D, dal titolo “I Giovani nell’impresa, la visione e la percezione delle aziende sulla Generazione Z”, che indaga su una platea di HR manager di oltre 40 grandi e medie aziende italiane che contano complessivamente oltre 300 mila dipendenti.
Il webinar vedrà la partecipazione di:
- Roberta Bullo, direttore di Itinere, Divisione di Umana;
- Alessandro Loggi, direttore Sales & Marketig di CVing;
- Ulrike Sauerwald, responsabile Ricerca & Knowledge Management di ValoreD;
- Alvise Biffi, presidente di Piccola Industria Confindustria Lombardia;
- Marina Collautti, head of Employer Branding, Recruiting & Mobility di Generali Italia;
- Matteo Faggin, direttore generale di SMACT Competence Center;
- Andrea Simeoni, general manager di 3DZ;
- Davide Dal Maso, social media coach, Forbes Under 30.
Per partecipare all’evento: https://www.linkedin.com/events/webinardiaperturadigitaltalentw6753360178462134272/
Articoli Correlati
Recruiting internazionale: Umana al Connext Export Torino Business Matching 2025
Umana ieri a Torino con il workshop “Recruiting internazionale di lavoratori qualificati: le leve normative e strategiche per le imprese italiane”, organizzato in collaborazione con l’Unione Industriali Torino. Un pomeriggio di confronto e approfondimento operativo...
Il lavoro come spazio di inclusione
Oggi, a Cascina Triulza, l’evento organizzato da Umana nell’ambito del progetto Inclusive Mindset, finanziato dal Piano Emergo 2023 della Città Metropolitana di Milano Imprese, istituzioni e professionisti si sono riuniti oggi a Cascina Triulza, negli spazi di MIND...
Umana alla Edu Job Fairs 2025 – International Job Fair e Fiera del Lavoro FVG
Dal 13 al 15 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Umana parteciperà alla Edu Job Fairs 2025, il nuovo format della storica Fiera del Lavoro FVG, in programma dal 13 al 15 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Tre giornate dedicate all’incontro tra aziende,...