“SKILLS 4 SOCIAL INNOVATION” il titolo della 5^ edizione
Il 28 e 29 febbraio 2024 Umana torna al Social Innovation Campus (SIC) in MIND – Milano Innovation District. Un appuntamento, quello promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza e giunto quest’anno alla 5^ edizione, che partendo dal tema “SKILLS 4 SOCIAL INNOVATION. I talenti di tutti per costruire il futuro” approfondirà la trasformazione delle competenze nell’attuale contesto demografico, economico e tecnologico.
Un programma culturale aperto a tutti (https://www.sicampus.org/programma-culturale-2024/), in presenza e streaming, con un palinsesto di iniziative e percorsi di co-progettazione dedicati agli studenti delle scuole secondarie di II grado, percorsi IFTS, ITS e universitari: hackathon, workshop, testimonianze, laboratori esperienziali, contest, talk, matching.
Umana, main partner dell’iniziativa, insieme a CVing e Valore Italia, entrambe aziende partner di SIC 2024, sarà protagonista di una serie di attività di orientamento al lavoro, con approfondimenti sulle professionalità e le competenze del futuro, le nuove frontiere della sostenibilità, dell’innovazione e dell’impatto sociale.
Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, interverrà all’evento di apertura, alla tavola rotonda “Esperienze a confronto con giovani del mondo della ricerca, della cooperazione e delle start up” (28 febbraio, 10.00-11.00, https://www.sicampus.org/events/evento-di-apertura-2024-in-presenza/) e al workshop “Sostenibilità sociale e ambientale: l’impresa e i nuovi fattori di attrazione per i giovani talenti” (28 febbraio, 14.15-15.15, https://www.sicampus.org/events/sostenibilita-sociale-e-ambientale-limpresa-e-i-nuovi-fattori-di-attrazione-per-i-giovani-talenti/).
Tante le attività che coinvolgeranno i partecipanti (https://www.sicampus.org/laboratori-scuole-online-2024/). Fra queste, i laboratori “E-Digital: la tecnologia al servizio del colloquio” (28 e 29 febbraio, 10.00-10.50) e “#talentmap: il mio valore nel mondo dei lavoro” (28 e 29 febbraio, 12.00-12.50), a cura di Umana; C-VR, l’esperienza di formazione e orientamento al lavoro di Umana nella realtà virtuale; e gli incontri “Sfide, Successi, Sogni: il Personal Branding come chiave della tua carriera” (28 e 29 febbraio, 9.00-9.50) e “Tips & Tricks per farsi notare dai Recruiter” (28 e 29 febbraio, 11.00-11.50), a cura di CVing.
Il Social Innovation Campus è uno dei principali appuntamenti in Italia sull’innovazione sociale e prevede il concreto coinvolgimento delle nuove generazioni che dialogano e co-progettano con stakeholder MIND, realtà del terzo settore e dell’economia civile, startup e aziende tecnologiche, finanza ed enti locali, università e centri di ricerca, imprese profit e sociali.
Nelle prime quattro edizioni, il Campus ha coinvolto 20.000 persone di cui circa 10.500 giovani e studenti delle scuole superiori di II grado, ITS /IFTS di tutta Italia.
Per maggiori informazioni e per partecipare: https://www.sicampus.org/.
Articoli Correlati
Umana a Job&Orienta 2025
Orientamento, consulenze personalizzate e tecnologia per le competenze del futuro Anche quest’anno Umana sarà a Job&Orienta, il Salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre...
Quinta edizione per il premio tesi di laurea Ingenio al Femminile
La cerimonia con la proclamazione delle vincitrici del premio ideato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 12 novembre presso la sede del CNR Il prossimo 12 novembre si svolgerà a Roma, presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche...
“AI e Beni Culturali”: lunedì 10 novembre la tappa veneziana del tour Disclaimer
Lunedì 10 novembre arriva a Venezia una nuova tappa del tour Disclaimer, la serie di eventi dedicati all’intelligenza artificiale di cui Umana è partner, promossa dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario CINECA, che da settembre sta...