i

News

Eventi

Opportunità di Lavoro


La fiera digitale del lavoro nel settore turistico alla II^ edizione, dal 28 gennaio al 4 febbraio 2025

Il settore del turismo e della ristorazione (Ho.Re.Ca.) richiede oggi risposte tempestive per colmare il gap tra domanda e offerta di lavoro e sopperire così alla carenza di personale. Con oltre 750 mila unità nel quinquennio 2023-2027, sono il commercio e il turismo le filiere con un fabbisogno occupazionale più ampio in valore assoluto (Unioncamere-ANPAL). Secondo ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, il 2024 ha registrato un incremento del 15% nelle presenze turistiche in Italia rispetto al 2023 e sono migliaia le ricerche aperte in tutta Italia, sia di figure operative generiche sia di profili specializzati.

Per rispondere al mismatch settoriale e alla difficoltà di trovare personale, CVing, realtà digitale italiana specializzata in e-recruiting e fiere digitali, dal 2020 parte del Gruppo Umana, sta organizzando la seconda edizione della Tourism Talent Week, un evento virtuale di una settimana che si svolgerà dal 28 gennaio al 4 febbraio 2025. La fiera offrirà un’opportunità unica per le aziende del settore turistico e alberghiero di incontrare nuovi candidati, presentare le proprie realtà e attrarre talenti.

La Tourism Talent Week 2025 sarà uno spazio virtuale dinamico all’interno del quale CVing metterà a disposizione delle aziende strumenti innovativi di digital recruiting, tra cui: stand virtuali interattivi per accogliere i candidati e presentare il proprio brand aziendale e le posizioni aperte; strumenti di video colloqui integrati, che consentiranno alle aziende di avviare le selezioni direttamente durante la fiera.

L’evento, pensato per accogliere candidati di tutte le età e livelli di esperienza, è rivolto a professionisti del settore turistico e della ristorazione, neolaureati, giovani diplomati e tutti coloro che desiderano avviare o consolidare una carriera nel turismo.

Per le aziende, la Tourism Talent Week rappresenta l’occasione ideale per presentare le proprie offerte di lavoro, entrare in contatto con nuovi talenti e costruire una pipeline di candidati per affrontare le sfide del futuro. Per i candidati, invece, la fiera offre una finestra sul settore turistico, fornendo loro informazioni preziose, opportunità concrete e la possibilità di entrare in contatto diretto con aziende leader nel settore.

L’edizione 2024 della Tourism Talent Week è stata un successo, con oltre 1.000 candidature ricevute, e la partecipazione di importanti operatori del settore.

Le aziende interessate possono registrarsi sulla piattaforma di CVing (https://business.cving.com/per-le-aziende) e scegliere tra diverse soluzioni di partecipazione, che variano in base alle necessità e agli obiettivi di recruiting di ciascuna realtà. Anche i candidati potranno iscriversi gratuitamente e accedere all’evento da qualsiasi dispositivo, garantendo una massima flessibilità di partecipazione.

Articoli Correlati

Umana, apertura nuove filiali: Pavia

Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575   Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...

Umana con il Corriere della Sera a “Persone&Talenti”

Da domani prende il via Persone&Talenti (18-19 giugno 2025, SIAM 1838, via Santa Marta 18 – Milano), importante iniziativa promossa da L’Economia del Corriere della Sera, dedicato al mondo del lavoro e all’employer branding, di cui Umana è Official Partner. Un...