- L’integrazione tra ospedale e RSA attraverso l’utilizzo dell’armadio farmaceutico digitale, presentato da Michele Testa, direttore di IPAB Chiampo.
- L’esperienza dell’ULSS2 e la sinergia con i Centri di Servizi per Anziani (CSA) per l’integrazione territoriale, discussa da Roberto Rigoli, direttore della funzione territoriale di ULSS2.
- Il caso della Fondazione Opera Immacolata Concezione Onlus, illustrato da Paolo Galfione, amministratore delegato di Zucchetti Health Care, che presenterà le soluzioni digitali adottate dalla struttura per ottimizzare i processi di assistenza.
- Le prospettive sulla continuità assistenziale nella rete delle cure intermedie, a cura di Pietro Segata, presidente di AssitiamoCasa.
- Le strategie della Regione Veneto in tema di transizione digitale, esposte dal dott. Pierangelo Spano, direttore dei servizi sociosanitari della Regione Veneto.
Articoli Correlati
“AI e Salute”: il tour Disclaimer fa tappa a Padova
Il legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta al centro della tappa padovana di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di incontri di cui Umana è partner, promosso dal Corriere della Sera e dal consorzio...
“AI e criminalità”: il tour “Disclaimer” a Napoli
Si è svolta ieri a Napoli la tappa “AI e Criminalità” di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di eventi dedicato all’Intelligenza Artificiale promosso dal Corriere della Sera insieme a CINECA, di cui Umana è partner. All’Università degli...
Arte e tecnologia, il futuro del restauro a Expo 2025 Osaka
Valore Italia, Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Università Statale di Milano, insieme a Regione Lombardia, presentano a Osaka un convegno internazionale dedicato all’innovazione scientifica applicata alla tutela del patrimonio culturale In occasione di Expo 2025,...