Umana a “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, la serie di eventi sull’intelligenza artificiale, organizzata dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario Cineca, che da settembre toccherà i principali atenei italiani con eventi seminariali, ospiti di eccezione, workshop, lectio magistralis e masterclass.
Umana sarà partner di questi eventi, fornendo il proprio contributo sull’impatto e le sfide dell’IA nel mondo del lavoro.
Ieri, al Tecnopolo di Bologna, è stato presentato in anteprima il programma degli incontri nel corso di un evento di lancio del progetto condotto da Riccardo Luna, editorialista del Corriere della Sera.
Sono intervenuti Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca, Michele De Pascale, presidente della Regione Emilia-Romagna e Giovanni Molari, rettore dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna.
L’evento ha offerto anche l’occasione di assistere alle lectio di due esperti del mondo della cultura e della scienza: Miguel Benasayag, filosofo e psicanalista e Nello Cristianini, professore di AI all’Università di Bath.
La presentazione di “Disclaimer” si è conclusa con un dibattito tra tre esperti di AI: Paolo Benanti, professore della Pontificia Università Gregoriana, Francesco Ubertini, presidente del Cineca e Antonio Zoccoli, presidente di INFN.
Articoli Correlati
Colmare il mismatch di competenze: la sfida digitale che trasforma il lavoro
Mismatch di competenze tecniche in Italia: i progetti di Umana per colmare il divario digitale In Italia, il cosiddetto mismatch di competenze è ormai un problema strutturale. Si stima che circa il 70 per cento delle imprese fatichi a trovare figure...
Recruiting internazionale: Umana al Connext Export Torino Business Matching 2025
Umana ieri a Torino con il workshop “Recruiting internazionale di lavoratori qualificati: le leve normative e strategiche per le imprese italiane”, organizzato in collaborazione con l’Unione Industriali Torino. Un pomeriggio di confronto e approfondimento operativo...
Formazione Tecnica Superiore: corsi gratuiti in area Impianti 5.0 e Cyber Security proposti da CIS per giovani e adulti
Open day il 30 ottobre alle 17.30 nella sede CIS di via Aristotele 109 CIS, società di formazione e consulenza di Confindustria Reggio Emilia, realizzerà il 30 ottobre alle ore 17.30 un open day gratuito presso la propria sede in via Aristotele 109, per presentare i...