Orientamento, consulenze personalizzate e tecnologia per le competenze del futuro
Anche quest’anno Umana sarà a Job&Orienta, il Salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre 2025 presso la Fiera di Verona. Giunta alla sua 34ª edizione, la manifestazione avrà come focus tematico “Tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale: competenze per il futuro”. In questo contesto, Umana proporrà un ricco programma di attività pensate per studenti, famiglie, docenti e operatore del settore, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Nei giorni della manifestazione, Umana presenterà l’innovativo totem UNLOCK YOUR BIO with UMANA, un percorso originale di autoscoperta e valorizzazione del potenziale individuale, in cui i partecipanti potranno esplorare i propri punti di forza e raccontare al meglio se stessi. Non un test, ma un’esperienza di riflessione e crescita personale.
Durante i giorni di fiera, Umana realizzerà una serie di workshop tematici di orientamento, “A Scuola di Lavoro con Umana”, per aiutare i giovani a orientarsi nel mondo del lavoro, affrontando i temi più cruciali per il loro futuro professionale:
- Soft skills 4.0: competenze umane per un mondo che cambia (dalle 9.30 alle 9.50 e dalle 14.00 alle 14.20);
- Chi sei online? Costruisci il tuo personal branding (dalle 10.00 alle 10.20 e dalle 14.30 alle 14.50);
- Digital storytelling: raccontare se stessi nell’era digitale (dalle 10.30 alle 10.50 e dalle 15.00 alle 15.20);
- Verso il futuro: come affrontare un colloquio di successo (dalle 11.00 alle 11.20 e dalle 15.30 alle 15.50);
- Sicurezza sul lavoro: conviene a tutti (dalle 11.30 alle 11.50 e dalle 16.00 alle 16.20), evento in cui sarà distribuito ai partecipanti il libretto “Sicurezza sul lavoro: conviene a tutti”, in una versione dedicata ai più giovani.
Spazio poi agli incontri informativi sull’Apprendistato Duale (27-28 novembre, dalle 12 alle 12.30), pensati per studenti, famiglie e docenti, e dedicati a esplorare le opportunità di apprendimento pratico e formativo offerte da questa modalità. Dal 26 al 29 novembre, allo stand di Umana, sarà inoltre possibile confrontarsi con specialisti del settore grazie al CV Check e Social Media Check, un servizio di consulenza personalizzata per migliorare il proprio curriculum e la propria presenza online.
Dal 26 al 29 novembre, Umana mette a disposizione anche la Filiale in Fiera, un’area in cui i visitatori potranno consegnare il proprio curriculum e confrontarsi con i selezionatori per individuare opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. La Filiale sarà aperta dalle 9.00 alle 17.00 dal 26 al 28 novembre, e dalle 9.00 alle 14.00 il 29 novembre.
Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la manifestazione è riconosciuta come iniziativa di riferimento a livello nazionale e non solo, capace sempre di innovarsi e crescere, di raccontare i cambiamenti del mondo della scuola e del lavoro. Il Salone è a partecipazione libera e gratuita, previa registrazione online sul sito della manifestazione.
Articoli Correlati
Quinta edizione per il premio tesi di laurea Ingenio al Femminile
La cerimonia con la proclamazione delle vincitrici del premio ideato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 12 novembre presso la sede del CNR Il prossimo 12 novembre si svolgerà a Roma, presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche...
“AI e Beni Culturali”: lunedì 10 novembre la tappa veneziana del tour Disclaimer
Lunedì 10 novembre arriva a Venezia una nuova tappa del tour Disclaimer, la serie di eventi dedicati all’intelligenza artificiale di cui Umana è partner, promossa dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario CINECA, che da settembre sta...
“Attrarre e trattenere i giovani talenti nella PA”: l’evento di Umana a OrientaTalenti
La Pubblica Amministrazione è oggi chiamata ad affrontare una sfida decisiva: rinnovarsi per attrarre e trattenere le nuove generazioni, valorizzando competenze e affrontando nuovi modelli organizzativi. “Attrarre e trattenere i giovani talenti nella Pubblica...