i

News

Eventi

Opportunità di Lavoro


Iniziative, workshop, orientamento al lavoro

Il mondo del lavoro è in continua trasformazione e offre oggi molte occasioni da cogliere, ma richiede competenze aggiornate e soft skill sempre più specifiche che i recruiter valutano attentamente in fase di colloquio. Intelligenza emotiva, creatività, leadership, problem solving, pensiero critico: quale soft skill è oggi più importante secondo la Gen Z?

È soltanto una delle domande a cui Umana proverà a rispondere nel corso di “Restart the future”, la 7^ edizione del Festivaldeigiovani® (6 – 8 aprile 2022, Gaeta), l’evento dedicato al mondo degli adolescenti, ideato e realizzato da Noisiamofuturo e promosso con il Comune di Gaeta.

Umana, che aderisce per il settimo anno consecutivo all’iniziativa, è partner per l’orientamento al lavoro. Attraverso il webinar “Conosci e allena le tue soft skill per valorizzarti durante il colloquio di lavoro“, trasmesso dal Teatro Comunale di Gaeta (8 aprile, dalle 9.30 alle 10.30), l’Area Orientamento di Umana coinvolgerà migliaia di ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e delle università, in presenza e collegati in streaming, in un workshop formativo sulla valorizzazione delle soft skill.

Umana è inoltre, anche quest’anno, partner di Latuaideadimpresa®, il business game nazionale dedicato alle scuole che trasforma gli studenti in startupper. In questo ambito, sempre al Teatro Comunale di Gaeta, Umana assegnerà il 7 aprile il premio speciale al business plan che, nel 2022, sarà stato in grado di interpretare al meglio il tema “Le aziende sono le persone che scelgono. Investire in qualità“. Verrà scelto il progetto imprenditoriale che più avrà tenuto conto dell’importanza delle risorse umane dell’azienda, con particolare riferimento all’attenzione alla qualità del lavoro e dell’ambiente di lavoro.

Presso il foyer del teatro sarà poi presente uno stand Umana dedicato al dialogo con i giovani e i loro insegnanti nel quale sarà distribuita la “Mappa dell’orientamento al lavoro”.

Dopo sei edizioni che hanno portato 100mila ragazzi da tutt’Italia a incontrarsi a Gaeta, negli ultimi due anni di pandemia il Festival si è trasformato in una piazza di incontro virtuale con oltre un milione e mezzo di collegamenti su Festivaldeigiovani.it, oggi piattaforma di dirette streaming e contenuti on demand.

Nel 2022, anche con il sostegno di Umana, Festivaldegiovani® ritorna in presenza con sondaggi, contest, incontri di formazione e dibattiti sui temi di attualità più importanti.

Articoli Correlati

“AI e Salute”: il tour Disclaimer fa tappa a Padova

Il legame tra intelligenza artificiale, salute umana e salute del Pianeta al centro della tappa padovana di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di incontri di cui Umana è partner, promosso dal Corriere della Sera e dal consorzio...

“AI e criminalità”: il tour “Disclaimer” a Napoli

Si è svolta ieri a Napoli la tappa “AI e Criminalità” di “Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione”, il ciclo di eventi dedicato all’Intelligenza Artificiale promosso dal Corriere della Sera insieme a CINECA, di cui Umana è partner. All’Università degli...

Arte e tecnologia, il futuro del restauro a Expo 2025 Osaka

Valore Italia, Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Università Statale di Milano, insieme a Regione Lombardia, presentano a Osaka un convegno internazionale dedicato all’innovazione scientifica applicata alla tutela del patrimonio culturale In occasione di Expo 2025,...