L’assistenza familiare alle persone fragili e non autosufficienti è una realtà in continua crescita, in particolare nel nostro Paese. Una trasformazione sociale che impone nuove riflessioni, anche in termini legali, organizzativi e contrattuali.
Per affrontare queste sfide, Umana sarà con la propria Area Specialistica Assistenza alla Persona al Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile – Focus Lombardia, con un workshop dedicato al sistema di supporto dell’assistenza familiare.
Il Workshop MM09, “Assistenza familiare: tra bisogni reali e risposte possibili”, sarà un’occasione per analizzare i modelli organizzativi esistenti, valorizzare le buone pratiche già attive sul territorio, approfondire le modalità di contrattualizzazione dei servizi alla persona e condividere esperienze e soluzioni concrete.
Durante l’incontro interverranno Massimo De Luca, avvocato, curatore scientifico di ricerche in materia di lavoro domestico, autore di materiale formativo per professionisti, direttore dell’Osservatorio Nazionale DOMINA – Associazione Nazionale Famiglie Datori di Lavoro Domestico; Luigi Polesel, responsabile Area Specialistica Servizi alla Persona di Umana e Paolo Vaccaro, responsabile Area Nord-Ovest Lombardia, Cooperativa sociale Società Dolce.
L’evento si terrà il 21 maggio, al Quark Hotel di Milano, dalle 11.30 alle 13.00.
Per saperne di più: https://www.nonautosufficienza.it/workshop/assistenza-familiare-tra-bisogni-reali-e-risposte-possibili/
Articoli Correlati
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...
Attività di orientamento e ricollocazione professionale: Umana al fianco del Segretariato Generale della Difesa
Con l’avvio nei giorni scorsi dell’8° corso per Orientatori professionali della Difesa, il Segretariato Generale della Difesa ha rinnovato il proprio impegno nella formazione di figure centrali per l’accompagnamento dei militari volontari congedati verso il mondo del...
“Più Donne in Fabbrica” con profili Stem: concluso il corso di reskilling per Sustainability Manager nella metalmeccanica
Oggi a Marghera la consegna degli attestati alle 12 partecipanti laureate in materie scientifiche e tecnologiche Valorizzare il ruolo delle donne nella transizione sostenibile della manifattura e una maggiore presenza femminile nelle competenze Stem (scienza,...