Umana ritorna al Forum PA, dal 19 al 21 maggio 2025 al Palazzo dei Congressi di Roma, per condividere le competenze e i servizi – dalla mappatura delle skill alla formazione, dalle strategie di employer branding ai nuovi modelli di talent attraction – già sperimentati in molte aziende partecipate e oggi sempre più centrali anche nella Pubblica Amministrazione.
Una consueta partecipazione, per Umana e la sua Area Specialistica Pubblica Amministrazione, che sarà possibile incontrare nel corso dell’evento.
Il titolo di questa edizione – “Verso una PA aumentata: persone | tecnologie | relazioni” – ci invita a riflettere su come la sinergia tra innovazione tecnologica, valorizzazione delle persone e relazioni collaborative possa trasformare la Pubblica Amministrazione in un vero motore di sviluppo per il Paese.
Per tutta la durata dell’evento saranno numerose le occasioni di confronto sulle sfide e le opportunità di una PA che guarda al futuro.
Per partecipare: https://forumpa2025.fpaeventi.it/it-IT
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...