Umana ritorna al Forum PA, dal 19 al 21 maggio 2025 al Palazzo dei Congressi di Roma, per condividere le competenze e i servizi – dalla mappatura delle skill alla formazione, dalle strategie di employer branding ai nuovi modelli di talent attraction – già sperimentati in molte aziende partecipate e oggi sempre più centrali anche nella Pubblica Amministrazione.
Una consueta partecipazione, per Umana e la sua Area Specialistica Pubblica Amministrazione, che sarà possibile incontrare nel corso dell’evento.
Il titolo di questa edizione – “Verso una PA aumentata: persone | tecnologie | relazioni” – ci invita a riflettere su come la sinergia tra innovazione tecnologica, valorizzazione delle persone e relazioni collaborative possa trasformare la Pubblica Amministrazione in un vero motore di sviluppo per il Paese.
Per tutta la durata dell’evento saranno numerose le occasioni di confronto sulle sfide e le opportunità di una PA che guarda al futuro.
Per partecipare: https://forumpa2025.fpaeventi.it/it-IT
Articoli Correlati
La metafora dello sport per l’inclusione lavorativa in azienda
Un torneo emozionante fra i campioni paralimpici dell’ASD Tennistavolo Saronno e le squadre dei dipendenti di alcune aziende del territorio Un torneo di tennistavolo tra atleti paralimpici e dipendenti aziendali per affrontare il tema della disabilità nel mondo del...
Progetto “Più donne in fabbrica”: concluso il corso di reskilling per addette all’assemblaggio e carrelliste nella metalmeccanica
Oggi a Padova la consegna degli attestati alle 9 partecipanti. Ad attenderle un contratto di lavoro presso aziende metalmeccaniche della provincia di Padova Prosegue il progetto “Più Donne in Fabbrica” promosso dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est (il...
Umana partner della 63^ edizione del Premio Campiello
Anche quest’anno Umana rinnova il proprio impegno come main sponsor del Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello, giunto alla sua 63^ edizione. Da sempre vicina al mondo delle imprese, di cui è...