Si è conclusa la 5^ edizione della “64K Stunning Running”, l’appassionante sfida di programmazione organizzata dal Museo di Storia dell’Informatica – Dipartimento di Informatica dell’Università di Verona, e promossa da Umana nell’ambito di DIGITALmeet, il più grande festival diffuso dedicato alla tecnologia in Italia.
Oltre 30 studenti provenienti da cinque istituti superiori di Veneto e Lombardia – ITIS A.Rossi (VI), Collegio della Guastalla (MB), Silva-Ricci (VR), L. Mondin (VR) e G. Marconi (VR) – si sono messi alla prova con il leggendario Commodore 64, un computer che ha fatto la storia dell’informatica, utilizzando il linguaggio BASIC V2, con soli 71 comandi disponibili e 39 Kbyte di memoria RAM.
La competizione, oltre a stimolare abilità tecniche, ha consentito ai giovani partecipanti di allenare soft skill come creatività, problem solving, gestione del tempo, pazienza e lavoro di squadra. Hanno dovuto infatti mettere in campo le proprie conoscenze sfidandosi a colpi di codice senza le comodità degli attuali linguaggi come Python, Java o C. Per creare i prodotti software richiesti, hanno potuto contare solo sul manuale del C64.
Per i ragazzi è stata un’occasione unica per sviluppare e far emergere e trasversali che saranno importantissime per il loro futuro professionale e che sono oggi sempre più fondamentali per intraprendere una carriera in ambito ICT.
“64K Stunning Running” si conferma un’esperienza formativa di grande valore, in grado di unire il fascino della storia della tecnologia allo sviluppo delle soft skill necessarie per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...