Progettata in esclusiva per l’azienda Blulink, insieme a Umana e Umana Forma
Si è conclusa nei giorni scorsi l’Academy Blulink per Application Developer, un percorso professionalizzante progettato e condotto da CIS, Società di Unindustria Reggio Emilia specializzata in consulenza e formazione, insieme a Umana e Umana Forma, rispettivamente Agenzia per il lavoro e società di formazione del Gruppo Umana.
Il progetto è stato creato in esclusiva per l’azienda Blulink, leader da oltre 30 anni nello sviluppo di soluzioni software per la gestione integrata della qualità, con l’obiettivo di selezionare e preparare candidati idonei per lo sviluppo di applicativi software.
“L’obiettivo di questi percorsi – spiega Francesca Sorbi, Direttrice Generale CIS – è quello di dare risposte concrete alle imprese che, oggi più che mai, faticano a trovare risorse qualificate in un territorio dove la disoccupazione è tra le più basse d’Italia e – allo stesso tempo – offrire opportunità ai giovani, preparandoli ad una professione in linea con i trend del mercato del lavoro”.
“Blulink crede fortemente nel valore di una formazione continua e qualificata – precisa Isabella Bovero, Responsabile Marketing e HR di Blulink –. Per questo motivo abbiamo scelto di realizzare una Academy tutta nostra, in linea con i valori aziendali e gli obiettivi di crescita, per trasmettere le competenze specifiche ed attivare percorsi professionalizzanti con formazione in aula e sul campo“.
Durante il corso intensivo di 4 settimane i ragazzi hanno infatti approfondito i temi della programmazione software con tecnologia C#, linguaggio e database SQL, sviluppo di applicativi software aziendali. Sono stati seguiti da docenti qualificati fra cui formatori e professionisti del coding e responsabili Blulink.
“La formazione – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – è oggi uno strumento indispensabile per il recruiting delle aziende perché consente di costruire quelle competenze difficili da reperire nel mercato. La partnership con Blulink va in questa direzione. Attraverso percorsi mirati studiati in collaborazione con l’azienda e preparati specificatamente da Umana Forma, società del Gruppo dedicata alla formazione, del tutto gratuiti grazie al fondo Forma.Temp, i ragazzi saranno in grado di costruire una professionalità importante per il loro futuro e al contempo Blulink potrà contare velocemente su profili in linea con le proprie esigenze“.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...