Umana sottoscrive il manifesto del Corriere della Sera per il lavoro e l’indipendenza economica delle donne
Umana è la prima azienda ad aderire al manifesto “Una donna, un lavoro, un conto”, un’iniziativa nazionale promossa dal Corriere della Sera e sottoscritta da istituzioni, associazioni del credito, delle imprese e del lavoro, nata per promuovere l’autonomia economica femminile attraverso occupazione di qualità, competenze finanziarie e strumenti concreti come il conto personale.
L’alleanza si propone di ridurre i divari di genere che ancora ostacolano la piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro e di promuovere l’indipendenza economica e finanziaria delle donne. Un’occupazione di qualità e l’autonomia economica sono infatti strumenti essenziali per prevenire abusi, discriminazioni e violenza, incluse le forme di ricatto economico, e rappresentano un presupposto chiave anche per il superamento di condizioni di fragilità sociale.
L’iniziativa, nella sua fase di avvio, è stata sottoscritta anche da ABI, Assolombarda, Confcommercio, Camera del Lavoro, dai sindacati confederali del territorio milanese, con il sostegno del Comune di Milano.
La scelta di Umana di sottoscrivere l’intesa nasce dalla convinzione che lavoro e autonomia economica femminile siano elementi inscindibili e fondamentali per garantire libertà di scelta e indipendenza personale. Per dare concretezza all’impegno assunto, Umana avvierà una ampia campagna di sensibilizzazione e informazione rivolta ai propri dipendenti, alle lavoratrici e ai lavoratori in somministrazione e alle aziende clienti. L’iniziativa sarà inoltre promossa all’interno dei percorsi di orientamento al lavoro rivolti ai giovani, attraverso le centinaia di incontri annuali con scuole, università e ITS. Infine, il manifesto verrà diffuso tramite l’Area Politiche Attive del Lavoro di Umana, così da raggiungere anche le situazioni di maggiore vulnerabilità e contribuire a rendere l’autonomia economica femminile un obiettivo concreto e accessibile a tutte.
L’iniziativa è stata illustrata ieri in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne in una maratona streaming del Corriere della Sera su Corriere.it. La presidente di Umana Maria Raffaella Caprioglio è intervenuta in diretta con i giornalisti del Corriere della Sera Nicola Saldutti, caporedattore Economia, Rita Querzè e Maria Serena Natale:
“Siamo orgogliosi di aver sottoscritto questo manifesto – ha spiegato Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – perché crediamo che il lavoro e l’indipendenza economica di una donna siano fondamentali strumenti di libertà personale, di autonomia e di consapevolezza. Come prima Azienda ad aderire, il nostro contributo sarà di attivarci con una campagna di sensibilizzazione e di divulgazione verso i nostri dipendenti diretti e verso i lavoratori presso le nostre aziende clienti diffondendo i principi contenuti nel manifesto. Un processo di sensibilizzazione che attiveremo anche nei confronti dei giovani nelle fasi di orientamento al lavoro e nelle nostre azioni di Politiche Attive, per raggiungere anche le situazioni di maggiore fragilità”.
Articoli Correlati
“Fashion Meets Talent – Tradizione che ispira il Futuro”
Oltre cento studenti all’evento di RIR Face Design e Umana sul calzaturiero della Riviera del Brenta Il futuro della moda nell’unione tra tradizione, artigianalità e la spinta dell’innovazione tecnologica: grande partecipazione a “Fashion Meets Talent - Tradizione che...
“Rapporto tra processi digitali, persone e genere”: Umana al fianco della PA all’evento del Cerchio ICT in-house
“Rapporto tra processi digitali, persone e genere”: oggi a Vicenza la tavola rotonda con la partecipazione di Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, all’interno di un evento organizzato dal Cerchio ICT in-house, che riunisce Informatica Alto Adige, Lepida,...
Assoform Romagna, Umana e Tikedo Label Group insieme per formare nuovi stampatori
Formare figure specializzate e qualificate da inserire in azienda con l’obiettivo di ridurre il gap fra domanda ed offerta di lavoro e creare nuove opportunità per l’occupazione. Con questa idea nasce “Tikedo Master”, un’academy realizzata in collaborazione fra...