i

News

Eventi

Opportunità di Lavoro


Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro

Si chiama “Il posto giusto, non solo fisso” il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia. Un’idea innovativa per CIS, che si presenta al pubblico in modo diverso, con un’offerta integrata e strutturata tra corsi di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), pensati per giovani e adulti in cerca di formazione e riqualificazione professionale.

L’iniziativa si rivolge in particolare alla Generazione Z: ragazzi e ragazze under 30, alla ricerca di percorsi di crescita professionale coerenti con i propri valori – sostenibilità, benessere, inclusività, formazione continua – e con le nuove richieste del mondo del lavoro. Grazie ad un’identità visiva fresca, contemporanea e ad un messaggio chiaro, il progetto promette un percorso formativo di qualità, costruito sulle esigenze reali di imprese e persone.

Il posto giusto non solo fisso” è un impegno concreto verso i giovani, il territorio e verso tutte le persone che sentono il bisogno di riqualificarsi e migliorare le competenze, dichiara Alberto Viappiani, Presidente di CIS – La nostra proposta formativa nasce dall’ascolto delle imprese e dei bisogni reali dei ragazzi, con l’obiettivo di accompagnarli dalla fase di orientamento fino all’ingresso in azienda. La collaborazione con UMANA, partner qualificato e radicato nel mondo del lavoro, ci consente di costruire percorsi di valore, dove la formazione genera occupazione.

I corsi partiranno tra ottobre e novembre 2025 e si svolgeranno tra aula, laboratori e stage in azienda. Tra i percorsi ITS: “Tecnico superiore in Digital Marketing dei prodotti alimentari”, “Tecnico superiore in store and retail management” della Fondazione ITS Tech & Food Academy e “Tecnico superiore in Logistica, Spedizioni, Trasporti ed Export Management” della Fondazione ITS Logistica Sostenibile. Tra i percorsi IFTS: “Tecnico per la Gestione Economico-Finanziaria e Data Governance”, “Tecnico di Installazione e Manutenzione Impianti 5.0” e il “Tecnico Reti Informatiche con Competenze AI per la Cybersecurity”. Tutti i corsi sono gratuiti poiché finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, e garantiscono una formazione tecnica trasversale in settori chiave del territorio.

Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, ha dichiarato: In Umana, da sempre crediamo nell’importanza della formazione per creare occupazione di qualità e prospettive concrete per i giovani. “Il posto giusto, non solo fisso” rappresenta un’idea di lavoro che evolve con le persone e con i tempi: un lavoro che si costruisce con competenze, ascolto e valorizzazione del talento. Questo progetto parla la lingua della Generazione Z, ma risponde anche alle esigenze delle aziende: profili flessibili, aggiornati e capaci di crescere dentro contesti dinamici. L’obiettivo di Umana e CIS è comune: generare opportunità reali e in linea con i valori espressi dalle nuove generazioni.

Per maggiori informazioni sui corsi in partenza e sulle opportunità di orientamento: ilpostogiusto@cis-formazione.it | tel. 0522 23 29 11

Articoli Correlati

Umana, apertura nuove filiali: Pavia

Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575   Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...