Oltre 50 spettatori con Umana all’UCI Cinemas di Milano Bicocca per la proiezione di “Be Kind”, film diretto da Sabrina Paravicini e Nino Monteleone che esplora i temi della diversità, inclusione e neurodivergenza.
Un evento organizzato dall’Area Politiche Attive del Lavoro e dall’Area Collocamento Mirato di Umana, che ha dato modo ai lavoratori delle aziende in platea di affrontare con chiavi nuove, al potere del cinema, le tematiche dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità.
Un momento di riflessione, quello di oggi, che rafforza l’impegno di Umana nel promuovere una cultura del lavoro attenta e inclusiva.
“Be Kind” racconta la storia di Nino, un ragazzo dodicenne a cui è stato diagnosticato l’autismo ad alto funzionamento, noto anche come sindrome di Asperger. Un giorno accetta di realizzare un documentario insieme a sua madre, Sabrina Paravicini, attrice che ha lasciato il lavoro per prendersi cura di lui e che ha scelto di raccontare la diversità con autenticità, attraverso il loro sguardo.
Al termine della proiezione si è tenuto un momento di riflessione e confronto molto partecipato: una sessione di Q&A con i due registi, che hanno condiviso con il pubblico emozioni e pensieri.
L’iniziativa è parte del progetto Inclusive Mindset di Umana, finanziato dal Piano Emergo 2023 – Avviso azione di sistema MI0302, a supporto dell’integrazione lavorativa delle persone con disabilità e del sostegno alle realtà aziendali della Città Metropolitana di Milano.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...