Il tema della sicurezza informatica (cyber security) ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno della gestione aziendale. La digitalizzazione che sta caratterizzando questo periodo storico ha creato infatti un forte legame tra il funzionamento dei sistemi informatici, la gestione dei dati e l’operatività delle aziende.
Garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità di dati e ambienti produttivi risulta sempre più difficile.
Per questo motivo le aziende valutano sempre più la possibilità di dotarsi di una figura interna per la gestione della sicurezza informatica, acquisendo così le competenze di un professionista IT che abbia un’attenzione specifica verso la cyber security.
Sono molte, inoltre, le aziende di consulenza che si stanno specializzando nell’offrire tecnologie e servizi per la sicurezza informatica.
È il caso degli Industrial Cyber Security Specialist, figure che difendono l’azienda dalle minacce cyber, preparate nell’analisi e valutazione dei rischi, capaci di suggerire ed implementare i giusti processi e strumenti per la difesa del business aziendale.
Ed è proprio per formare queste figure così importanti che il 18 febbraio alle ore 14.30 sarà presentato il corso dell’ITS Meccatronico Veneto per Industrial Cyber Security Specialist, con Umana e SMACT partner del progetto.
Durante l’incontro Leonardo Fabretti, responsabile Ufficio Legale e Contrattualistica di Umana, affronterà il tema dell’apprendistato di terzo tipo, una soluzione che permette al mondo della formazione e al mondo del lavoro di interagire e mettere a fattor comune le rispettive necessità e peculiarità, dando vita ad un circuito virtuoso. Questo strumento, infatti, dà alle imprese l’opportunità di operare in prospettiva, avvalendosi di risorse motivate da far crescere seguendo percorsi mirati e funzionali alle loro esigenze. Di seguito il programma integrale dell’evento:
Introduzione e presentazione del percorso ITS Industrial Cyber Security
Giorgio Spanevello, direttore Fondazione ITS Meccatronico Veneto
Matteo Faggin, direttore generale SMACT
Roberta Rosa, coordinatrice corso ITS Industrial Cyber Security e Formazione SMACT
Obiettivi e modalità di attivazione dello stage in azienda
Marta Cunego, coordinatrice corsi ITS Fondazione Meccatronico Veneto
L’apprendistato come opportunità di inserimento dopo lo stage
Leonardo Fabretti, responsabile Ufficio Legale e Contrattualistica di Umana
Le aziende interessate possono partecipare all’incontro iscrivendosi qui.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di Job&Orienta Bari
Orientamento, consulenze e competenze traversali per affrontare le sfide del mondo del lavoro Umana sarà per la prima volta a Job&Orienta Bari, il nuovo appuntamento nel Sud Italia dedicato ai temi della formazione del lavoro promosso e organizzato da Veronafiere,...
Le Academy ICT di Umana negli spazi di MIND – Milano Innovation District
Nell’ambito della MIND Innovation Week, dal 5 maggio parte il percorso di Alta Formazione con Derga Consulting per futuri Junior SAP Consultant In occasione della MIND Innovation Week (5-9 maggio 2025), prenderà il via lunedì 5 maggio la prima Academy Umana nel cuore...
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...