I numeri dei percorsi formativi Umana-CIS: nel 2023 oltre 80 persone inserite nel mondo del lavoro e più di 2900 ore di formazione
Nel corso del 2023 le Academy si sono confermate uno degli strumenti di recruiting più efficaci a disposizione delle imprese. Una strategia che ha permesso di affrontare il mismatch di competenze e reperire le figure ricercate, perlopiù tecniche. Questa tendenza sta caratterizzando anche l’inizio del 2024, con risposte importanti dal tessuto imprenditoriale reggiano. Sono diverse, infatti, le seconde o terze edizioni già in programma di quei percorsi che hanno avuto grande successo in termini di placement.
È quanto emerso dall’osservatorio sul mercato del lavoro del Centro Studi di Umana, fra i principali player in Italia per i servizi HR, con 149 filiali sul territorio nazionale, di cui 3 in provincia di Reggio Emilia.
Solo nel 2023 le Academy di Umana, CIS – società di servizi di Unindustria Reggio Emilia – e Umana Forma, società del Gruppo Umana dedicata alla formazione, hanno inserito nel mondo del lavoro oltre 80 persone. Più di 2900, invece, sono state le ore in aula.
“Le Academy sono percorsi strutturati che, grazie al fondo Forma.Temp e alla partnership con CIS, garantiscono una formazione gratuita e di livello per un inserimento efficace. Sono molte le imprese che scelgono questa soluzione – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – costruendo insieme a noi percorsi ad hoc per trasferire le skill necessarie. Protagonista, fra gli altri, è il progetto Federmeccanica-Umana, un’iniziativa nazionale nata per rispondere alle esigenze delle aziende metalmeccaniche, e da sempre un successo in questo territorio. Si sono da poco conclusi, con un placement atteso superiore all’80%, i corsi per addetti al car detailing e operatori elettromeccanici. Le esperienze di Academy ci dimostrano ogni giorno la loro efficacia e rappresentano un modello da replicare in tutti i settori e per tutte le competenze”.
Articoli Correlati
Umana a Job&Orienta 2025
Orientamento, consulenze personalizzate e tecnologia per le competenze del futuro Anche quest’anno Umana sarà a Job&Orienta, il Salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro, in programma da mercoledì 26 a sabato 29 novembre...
Quinta edizione per il premio tesi di laurea Ingenio al Femminile
La cerimonia con la proclamazione delle vincitrici del premio ideato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri in programma il 12 novembre presso la sede del CNR Il prossimo 12 novembre si svolgerà a Roma, presso la Sala Convegni del Consiglio Nazionale delle Ricerche...
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...