La piattaforma di CVing Middle East (Gruppo Umana) che connette i talenti europei alle imprese internazionali negli Emirati
Intercettare i talenti europei per favorire la circolazione di competenze e promuovere una mobilità internazionale che valorizzi le persone e ne sostenga la crescita professionale e personale. È questa la visione che ha guidato CVing Middle East, la realtà del Gruppo Umana nata per supportare le aziende del Golfo nella ricerca e attrazione di competenze qualificate, nel lancio di Apply Emirates, la nuova piattaforma dedicata a mettere in contatto i professionisti europei con le imprese internazionali con sede negli Emirati Arabi Uniti.
La piattaforma consente alle imprese operanti negli Emirati di proporre opportunità di carriera a candidati europei interessati a intraprendere percorsi professionali internazionali, in un contesto dinamico e multiculturale come quello emiratino. Il progetto è stato presentato ufficialmente al Dubai Hub for Made in Italy di Italiacamp durante Gateway to Talent, l’evento organizzato da CVing Middle East in collaborazione con Italiacamp, Università Luiss e Indeed, che ha riunito istituzioni, aziende e mondo accademico per discutere le nuove dinamiche della mobilità internazionale.
Maria Raffaella Caprioglio, Presidente di Umana, ha dichiarato: “Apply Emirates rappresenta un altro passo concreto del Gruppo Umana verso un modello virtuoso di mobilità internazionale dei talenti. Con il lancio di questo nuovo progetto, intendiamo intercettare e accompagnare professionisti alla ricerca di nuove opportunità lavorative negli Emirati, lavorando al fianco delle imprese internazionali, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di competenze qualificate. Fare un’esperienza professionale in un contesto dinamico e multiculturale come quello degli Emirati Arabi Uniti offre non solo nuove opportunità di crescita, ma consente anche di sviluppare competenze di valore, apprezzate e riconosciute anche nel mercato europeo”.
“Indeed annuncia con entusiasmo una nuova partnership strategica con CVing, con l’obiettivo di rafforzare il supporto alle aziende negli Emirati Arabi Uniti e nell’area del Golfo nella ricerca dei migliori talenti”, ha dichiarato Nino Augello, Sales Director di Indeed. “La nostra missione è connettere le persone con il lavoro giusto. Siamo convinti che, grazie alla partnership con CVing, potremo offrire soluzioni ancora più efficaci e personalizzate per le imprese dell’area MENA, costruendo collaborazioni forti e durature. La partnership unirà la leadership tecnologica e la vasta portata di Indeed con l’esperienza di CVing nei processi digitali di talent acquisition, offrendo alle aziende negli Emirati strumenti innovativi per attrarre candidati qualificati”.
“Questa iniziativa, lanciata nel cuore degli Emirati Arabi Uniti, condivide con la nostra Università una visione comune, basata sulla convinzione che conoscenza e competenze siano strumenti essenziali per dare forma al futuro”, ha affermato Rita Carisano, Direttore Generale della Luiss, sottolineando l’impegno dell’Ateneo verso l’internazionalizzazione: “Luiss è una piattaforma educativa globale, in cui alta formazione, innovazione e responsabilità si incontrano. A Dubai, abbiamo la possibilità di unire la nostra tradizione d’eccellenza con la visione e la leadership che caratterizzano questa città”.
Nel corso dell’evento, moderato da Reine Abou Rjeily, oltre a Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, Alessandro Loggi, Ceo di CVing, Louis Prévost, Country Manager di CVing Middle East, Rita Carisano, direttore generale dell’Università Luiss e Nino Augello, Sales Director di Indeed, sono intervenuti:
– Ruben Bombardi, General Counsel, Virtual Assets Regulatory Authority (VARA);
– Leo Cisotta, General Manager, Italiacamp EMEA FZCO;
– Kshitish Koorapaty, Direttore HR, Bulgari Hotels & Resorts;
– Antonio Majocchi, Prorettore per l’internazionalizzazione, Università Luiss;
– Edoardo Napoli, Console Generale d’Italia a Dubai;
– Jeff Strachan, AVP business operations, Dipartimento dell’Economia e del Turismo di Dubai (DET).
Articoli Correlati
Arte e tecnologia, il futuro del restauro a Expo 2025 Osaka
Valore Italia, Ospedale Galeazzi - Sant’Ambrogio e Università Statale di Milano, insieme a Regione Lombardia, presentano a Osaka un convegno internazionale dedicato all’innovazione scientifica applicata alla tutela del patrimonio culturale In occasione di Expo 2025,...
Basket, Campionato Serie A UnipolSai 2025-2026: Umana Official Sponsor di LBA per il 5° anno consecutivo
Umana, fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, con 153 filiali sul territorio nazionale e 1500 persone dedicate ai servizi per il lavoro, sarà Official Sponsor di LBA per la quinta stagione consecutiva del Campionato Serie A UnipolSai. La Lega Basket Serie...
Basket: Umana Gold Sponsor di Frecciarossa Supercoppa 2025
Parte ufficialmente la stagione LBA 2025-2026 con l’evento inaugurale della Frecciarossa Supercoppa LBA 2025, in programma all’Unipol Forum di Milano sabato 27 e domenica 28 settembre. Per il quarto anno consecutivo Umana sarà Gold Sponsor del torneo, confermando e...