La sfida lanciata da Umana al DIGITALmeet
Sono bravi i nuovi programmatori. Sono veloci ed efficienti i giovani developer.
Ma saprebbero ugualmente cavarsela se avessero fra le mani un vecchio computer con 39 Kbyte di memoria RAM, lavorando in BASIC V2 con solo 71 comandi complessivi?
Si chiama “64K STUNNING RUNNING” la sfida lanciata agli aspiranti sviluppatori ed è promossa e realizzata da Umana in collaborazione con DIGITALmeet, il più grande festival diffuso dedicato alle tecnologie in Italia.
Un’iniziativa avvincente, un vero e proprio challenge rivolto al mondo dei giovani developer: la 64K STUNNING RUNNING è una gara a squadre fra studenti che prevede di misurarsi con l’affascinante programmazione del mitico Commodore 64 (C64), usato probabilmente dai loro papà, con uno spazio di memoria limitato e senza le potenti ed eleganti istruzioni degli attuali linguaggi come Python, Java, C.
Ai partecipanti servirà un livello altissimo di propensione al problem solving, elasticità di pensiero, bravura da vendere e, soprattutto, tanta pazienza.
La competizione a squadre, individuate fra gli studenti di alcuni istituti superiori del Veneto, si svolge interamente online, attraverso degli incontri su Google Meet.
Ai ragazzi, Umana e DIGITALmeet hanno consegnato solo il manuale del Commodore 64 e fissato la deadline per la conclusione dei lavori.
I programmatori sono in gara dal 19 novembre e arriveranno al traguardo il 27 novembre, con la premiazione del team vincitore.
Una giuria, composta da un responsabile dell’Area Specialistica ICT di Umana, un rappresentante di DIGITALmeet e un esperto di programmazione di C64, decreterà la squadra vincitrice, esponendo le motivazioni della scelta attraverso un incontro online.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...