Umana-Fondazione Cortina: una partnership a 360°. Tante opportunità di lavoro legate agli eventi nella montagna e due incontri speciali
Dalla partnership tra Fondazione Cortina e Umana – fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, dal 2022 Official Sponsor e HR Partner della Fondazione – nascono storie di successo, nuove opportunità in ambito lavorativo per le comunità locali e non solo, oltre a numerose occasioni legate alla promozione della montagna bellunese e veneta.
Gli straordinari eventi di Fondazione Cortina offrono uno scenario unico per gli amanti degli sport invernali. Dalle stazioni sciistiche alle strutture ricettive e alle altre attività legate all’indotto, sono oltre 250, in questo momento, le opportunità lavorative con Umana.
In questo contesto, Umana è un partner strategico per selezionare, formare e gestire nuove risorse di importanza fondamentale per il territorio, contribuendo a trasformare la montagna veneta in un ecosistema in cui sviluppare competenze di alto livello.
Con la stagione 2024 già avviata, anche quest’anno le aziende del territorio sono alla ricerca di diverse figure, da quelle tecniche e logistiche a quelle legate all’ospitalità e al marketing; dai profili per la ristorazione e il turismo a quelli per la produzione e l’abbigliamento sportivo.
Ad attendere i candidati ci sono esperienze che consentono di coniugare la passione sportiva e per la montagna con le possibilità di crescita e di carriera, acquisire nuove competenze ed entrare nel vivo dei grandi eventi internazionali. Lavorare in questi contesti significa essere parte di un ambiente in continua evoluzione, dove qualità e innovazione giocano un ruolo chiave.
La sinergia Fondazione Cortina-Umana, basata su valori comuni, guarda all’inclusione, allo sviluppo sostenibile della montagna, alla promozione dello sport, e raccoglie le eccellenze del territorio. Un percorso che dal 2022 ha visto Umana al fianco della Fondazione, accompagnandola in tutte le sue iniziative, dallo sci all’Alpinathlon e, quest’anno, nelle prime gare di snowboard e curling.
Incontri speciali: Leo Rey e Corty
Fra le numerose iniziative in corso spiccano anche i simpatici incontri fra Leo Rey, la mascotte di Reyer Venezia – che fa parte del Gruppo Umana – e Corty, lo scoiattolo rosso di Fondazione Cortina.
Corty, ospitato già lo scorso anno al Palasport Taliercio, a Venezia, è tornato il 10 gennaio in occasione del match Reyer-Besiktas di Eurocup. Prossima, significativa tappa di questa amicizia è l’attesissima Coppa del mondo di sci alpino, che Cortina ospiterà dal 26 al 28 gennaio, e dove le due mascotte si incontreranno nuovamente.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...