Per il secondo anno ha ottenuto dall’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati il premio Welcome. Working for Refugee Integration
Umana, fra le principali Agenzie per il lavoro in Italia, conferma il proprio ruolo nell’ambito dell’inclusione lavorativa delle persone rifugiate e richiedenti asilo: negli ultimi due anni ha inserito a livello lavorativo nelle proprie aziende clienti 2.927 rifugiati, di cui 1.558 solo nel 2024.
La maggior parte dei rifugiati assunti con contratti di somministrazione da Umana nel 2024, attraverso la sua area Integrazione con il supporto dell’area Politiche Attive per il Lavoro, sono giovani nella fascia 26-30 anni (438). Di questi, 1.251 sono uomini e 307 donne, e diversa è la loro area di provenienza: la maggior parte di questi lavoratori inseriti in un percorso di collocazione lavorativa proviene da Pakistan (239), Nigeria (209), Ucraina (119) e Mali (107). A livello continentale, l’Africa è l’area con il maggior numero di lavoratori assunti (820), seguita dall’Asia (384) e dal Centro e Sud America (127).
Per questo impegno dimostrato nell’attuazione di interventi specifici “per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e per la promozione di una società inclusiva”, Umana ha ricevuto per il secondo anno consecutivo da UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati il premio “Welcome – Working for Refugee Integration”, un’iniziativa che promuove l’accesso al mondo del lavoro per le persone rifugiate in Italia.
Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana ha commentato: “Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento da UNHCR, che valorizza il nostro impegno nel promuovere l’integrazione professionale dei rifugiati. L’esperienza sul campo ci dimostra ogni giorno che l’inclusione non è solo un gesto di responsabilità sociale, ma una risposta concreta a sfide strutturali del mercato del lavoro. Attraverso percorsi di orientamento, formazione e inserimento costruiti in sinergia con istituzioni e partner locali, siamo riusciti ad attivare soluzioni occupazionali che generano benefici tangibili per tutti gli attori coinvolti”.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...