Con l’avvio nei giorni scorsi dell’8° corso per Orientatori professionali della Difesa, il Segretariato Generale della Difesa ha rinnovato il proprio impegno nella formazione di figure centrali per l’accompagnamento dei militari volontari congedati verso il mondo del lavoro civile. Si apre quindi una nuova fase per il rafforzamento dei servizi di accompagnamento e supporto alla ricollocazione dei volontari congedati. Un percorso condiviso con Umana, fra le principali Agenzie per il lavoro in Italia, autorizzata dal Ministero del Lavoro, con capitale totalmente italiano e un’Area Specialistica dedicata alla Pubblica Amministrazione, che negli ultimi anni ha collaborato attivamente con il Ministero della Difesa nello sviluppo di progettualità orientate al reinserimento professionale dei Volontari congedati senza demerito.
Umana può offrire un contributo concreto al processo di formazione degli orientatori della Difesa, affiancandoli all’interno dei Comandi Territoriali dell’Esercito e del Segretariato Generale.
Il corso per Orientatori della Difesa, articolato su cinque settimane, di cui una di stage applicativo presso strutture che operano nei servizi per il lavoro e una dedicata al project work, rappresenta un momento chiave per il rafforzamento delle competenze interne all’Amministrazione in tema di transizione professionale. Grazie alla capillarità delle sue oltre 150 filiali distribuite sul territorio nazionale, Umana offrirà un supporto diffuso ed efficace, ospitando attività di stage presso le proprie filiali.
All’inaugurazione erano presenti il Segretario Generale della Difesa, Cons. Fabio Mattei, il Direttore di Difeform, Bernardo Leacche, il Direttore del I Reparto, Lorenzo Marchesi, il Vice Segretario Generale, Generale di Corpo d’Armata, Mauro D’Ubaldi.
“Con l’esperienza maturata sul campo, Umana si propone come interlocutore strategico nella costruzione di una rete che sappia accompagnare il personale militare lungo un percorso di reinserimento lavorativo concreto, qualificato e duraturo. Un impegno che trova nel nuovo corso per Orientatori della Difesa un’occasione di rinnovata collaborazione tra pubblico e privato. Un progetto che Umana è pronta a sostenere in piena coerenza con la propria missione sociale e il proprio impegno verso l’occupabilità, la formazione e l’inclusione professionale. Il nostro obiettivo è quello di consolidare una filiera strutturata, che affianchi i giovani militari sia in ingresso nella Difesa sia in uscita, offrendo loro possibilità concrete di inserimento lavorativo sia nel settore pubblico che in quello privato” – spiega Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana.
Umana, già partner del Segretariato Generale della Difesa per l’iniziativa “Trova la tua strada”, legato soprattutto all’inserimento lavorativo nel settore logistica e trasporti, valorizza da anni le competenze dei militari volontari congedati, supportandoli nella riqualificazione professionale attraverso percorsi formativi mirati, orientamento personalizzato e accompagnamento al lavoro.
L’esperienza già avviata nel 2021 ha evidenziato l’importanza di creare sinergie tra istituzioni, agenzie per il lavoro e mondo produttivo, in grado di generare percorsi occupazionali efficaci per un target giovane e motivato. I volontari congedati senza demerito, spesso tra i 18 e i 25 anni, portano infatti con sé competenze tecniche, senso di responsabilità, capacità di lavorare in gruppo e sotto pressione: qualità estremamente apprezzate dalle imprese, soprattutto in settori in espansione come logistica, trasporti, manutenzione, sicurezza e servizi. Un patrimonio di competenze e di esperienze che rappresenta una risorsa preziosa per il tessuto produttivo del Paese.
Per ulteriori informazioni: https://www.difesa.it/sgd-dna/staff/dg/reparti/i/uffcollocamentocongedati/news/8-corso-orientatori/74486.html
Articoli Correlati
“Attrarre e formare i giovani talenti”: Umana alla 40^ Assemblea Nazionale Anci
Una tre giorni di confronto con Istituzioni, enti di formazione e imprese, all’insegna di un rapporto pubblico-privato virtuoso e in grado di sviluppare progetti di valore: si è conclusa la 40^ Assemblea Nazionale ANCI – Associazione Nazionale dei Comuni Italiani...
Veneto Orientale, inclusione e inserimento lavorativo
“Una rete territoriale per promuovere il lavoro” Il lavoro sostenibile, la prevenzione dei fenomeni di povertà, esclusione sociale e discriminazione, l’importanza di fare rete e accompagnare le persone fragili e in difficoltà: sono solo alcuni dei temi al centro di...
“Esperienze di valore per attrarre e trattenere talenti: per i Comuni, per il nostro Paese”: Umana alla XXXIX Assemblea Nazionale Anci
Si è chiuso ieri “Esperienze di valore per attrarre e trattenere talenti: per i Comuni, per il nostro Paese”, il seminario organizzato da Umana nell’ambito della XXXIX Assemblea Nazionale Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani che si sta svolgendo alla Fiera di...