Un progetto innovativo, dinamico, in grado di coniugare le potenzialità trasformative dell’arte contemporanea e la rielaborazione dei paradigmi aziendali; in linea con un approccio evolutivo alla leadership, che guarda al futuro delle organizzazioni.
Si è da poco concluso “Something extraordinary – L’arte della leadership”, il percorso formativo dedicato a manager e imprenditori, nato dalla collaborazione fra il Centro per l’Arte Contemporanea Pirelli HangarBicocca e Umana (a questo link il video di presentazione: https://www.umana.it/arte-della-leadership/).
Tre giorni di formazione e workshop fra gli spazi espositivi della fondazione milanese nel corso dei quali i partecipanti sono stati coinvolti in un vero e proprio laboratorio artistico professionalizzante con focus sul pensiero creativo e la leadership, soft skill centrali nel mondo dell’arte e sempre più indispensabili in ottica aziendale.
I manager e gli imprenditori che hanno intrapreso questo percorso hanno potuto allenare la propensione al rischio, il pensiero laterale, la comunicazione interculturale e la gestione dei conflitti; conoscere, testare ed elaborare nuovi strumenti di trasformazione da portare nelle organizzazioni.
Un percorso immersivo, che grazie al contributo di Marcella Vanzo – antropologa e artista, vincitrice del Premio New York e del premio Acacia Artisti Emergenti – e Jona Jaeger – esperto di training manageriale specializzato nella formazione e nel coaching sul tema della diversità culturale – ha approfondito temi quali il change management e la flessibilità, il concetto di diversity e le soluzioni più innovative per sviluppi aziendali future proof.
Per saperne di più ascolta le testimonianze raccolte nel video:
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...