
L’arte contemporanea come strumento di evoluzione professionale: il percorso formativo proposto da Umana e Pirelli HangarBicocca
Dalla collaborazione fra il Centro per l’Arte Contemporanea Pirelli HangarBicocca e l’Agenzia per il Lavoro Umana nasce “Something extraordinary – L’arte della leadership”, un inedito e innovativo percorso di formazione, pensato per manager e imprenditori, che mette in connessione le potenzialità trasformative dell’arte del nostro tempo e la sua capacità di sviluppare nuove competenze. Il percorso formativo, che si terrà in prima sessione il 26, 27 e 28 maggio 2022, riguarda questioni centrali dell’evoluzione professionale nell’ambito di organizzazioni strutturate, come il change management, gli sviluppi aziendali future proof e la trasformazione organizzativa. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 12 maggio 2022 (per avere maggiori informazioni e per iscriversi: umana.it/arte-della-leadership).
“Something extraordinary” è un percorso formativo della durata di 25 ore (4 online e 21 in presenza presso gli spazi di Pirelli HangarBicocca), che ha l’obiettivo di accompagnare i partecipanti nella rielaborazione di schemi, consuetudini, conoscenze e linguaggi.
“In un contesto mutevole e competitivo, le imprese sono chiamate sempre più spesso a sviluppare un approccio evolutivo all’interno della propria organizzazione, allenando skill chiave quali la propensione al rischio e il pensiero laterale. Per costruire organizzazioni innovative, la figura del manager è strategica, chiamato a ispirare, guidare e governare le dinamiche del cambiamento e avviare così impegno, performance ed evoluzione dell’organizzazione. La prima edizione del corso “Something extraordinary”, nato dalla partnership fra Umana e Pirelli HangarBicocca, affronta questi temi e propone lo sviluppo di nuove competenze, crea connessioni professionali e la ricerca di nuovi paradigmi del fare azienda.” – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.
“Pirelli HangarBicocca, grazie alla collaborazione con Umana, esplora la capacità dell’arte di dare nuovi stimoli a chi è chiamato a responsabilità organizzative in continuo mutamento. La nostra istituzione prosegue quindi il suo percorso di mediazione tra il lavoro dell’artista ed i diversi pubblici che a diverso titolo frequentano i nostri spazi espositivi.” – spiega Alessandro Bianchi, General Manager Pirelli HangarBicocca.
Il corso prevede l’immersione negli spazi espositivi di Pirelli HangarBicocca e due giorni di workshop sull’analisi e sviluppo delle soft skill attraverso l’arte contemporanea. Con Marcella Vanzo – antropologa e artista, vincitrice del Premio New York e del premio Acacia Artisti Emergenti – i partecipanti potranno conoscere, testare ed esplorare la leadership trasformativa confrontandosi con tematiche fondamentali come il co-design, la multidisciplinarietà, il pensiero critico e laterale, la flessibilità e la diversity.
Nel corso del workshop con Jona Jaeger – esperto di training manageriale specializzato nella formazione e coaching sul tema della diversità culturale con approcci innovativi – potranno poi elaborare nuovi strumenti di trasformazione da portare nelle proprie organizzazioni approfondendo aspetti come la comunicazione interculturale, la gestione dei conflitti, il change management e l’intercultural leadership. Attraverso un percorso laboratoriale supereranno così le barriere tra soft skill e saperi tradizionali attivando pensiero innovativo e creativo.
Articoli Correlati
La formazione al centro dei processi di recruiting
Parte l’Academy Pixartprinting - Umana Le tech skill, le competenze tecnologiche verticali, soprattutto in ambito ICT, rappresentano oggi la vera sfida per le aziende del settore che affrontano quotidianamente la difficoltà di trovare figure professionali complesse e...
Basket, Frecciarossa Final Eight 2023: Umana Gold Sponsor per il secondo anno consecutivo
Umana accompagnerà anche quest’anno, per la seconda stagione consecutiva in qualità di Gold Sponsor, le Frecciarossa Final Eight in programma a Torino dal 15 al 19 febbraio 2023. Per Umana, già Official Sponsor del campionato LBA UnipolSai 2022-2023, quella con LBA è...
Umana fra le aziende partner di “Le Village by CA Triveneto”
Umana, fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, con 144 filiali operative nel territorio italiano, 1400 collaboratori diretti e circa 30 mila persone inserite ogni giorno entra a far parte di “Le Village by CA Triveneto”, il villaggio dell’innovazione di...