Diplomati 8 nuovi giovani sviluppatori di innovazione
Dopo 200 ore di formazione, numerose attività didattiche teoriche e pratiche organizzate in moduli nelle aule di Unins & F di Villorba. si è conclusa la Digital Developer Academy, il percorso formativo nato dalla collaborazione fra DBA Group e Umana rivolto a giovani con una spiccata passione e propensione per l’informatica.
A differenza di altri percorsi formativi organizzati in precedenza, infatti, i partecipanti all’Academy, selezionati fra decine di candidati, possedevano una formazione e un cursus honorum eterogeneo e non strettamente orientato ad una formazione superiore o accademica di matrice informatica. Il filo conduttore nella selezione dei candidati, è stato però quello della passione e della volontà di acquisire competenze tecniche-informatiche da esprimere professionalmente, in questo caso, e per alcuni di questi, attraverso l’operatività in DBA Group. Sarà questa, per i giovani diplomati, la porta d’ingresso al lavoro nel mondo dell’innovazione. L’onboarding avverrà inizialmente attraverso lo strumento della somministrazione, un percorso che non potrà essere che in evoluzione.
L’Academy è stata totalmente gratuita sia per i giovani sia per l’azienda (il percorso è sostenuto da Umana attraverso il Fondo Forma.Temp) comprese le spese di trasferta e alloggio per coloro che provenivano da fuori regione. In tre, infatti, si sono spostati dalla Puglia, gli altri invece provengono dal trevigiano e dal veneziano: Tanjin, Dario, Marco, Hendry, Giuseppe, Paolo, Jacopo e Nicola, questi i nomi dei partecipanti all’Academy, hanno un’età tra i 19 e 34 anni.
“Determinazione, passione e obiettivi sono indispensabili nello sviluppo di un prodotto Software, e necessari per attrarre giovani con le stesse caratteristiche. Con questi presupposti il nostro gruppo investe nella formazione di potenziali candidati nel settore ICT che se selezionati saranno affiancati in azienda da risorse senior in percorsi di tutoraggio” – ha dichiarato Francesco De Bettin, presidente di DBA Group.
Fondata nel 1991, DBA Group ha sviluppato nel tempo, attraverso le società operative controllate, metodi, esperienze e know how nella fornitura di servizi d’Ingegneria e di Project & Construction Management in ambito civile, impiantistico ed infrastrutturale. Dal 2005, ai servizi già offerti, ha affiancato quelli di Asset & Lifecycle Management, correlati all’automazione dei processi di gestione del ciclo di vita di opere ed infrastrutture, attraverso lo sviluppo di applicativi e piattaforme software web based.
Questi percorsi si stanno rivelando strumenti importanti nei processi di recruiting delle aziende tanto che da gennaio l’Area specialistica ICT di Umana – Agenzia per il lavoro che conta 135 filiali in tutta Italia – ha fatto partire 44 Academy con selezione di 449 persone per 9196 ore di formazione complessiva.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti
Umana alla prima edizione di OrientaTalenti (https://orientatalenti.it/), il nuovo appuntamento dedicato all’orientamento educativo e professionale, dal 6 al 7 novembre in MIND Milano Innovation District, uno dei più importanti hub europei dedicati all’innovazione...
Smeg e Umana lanciano una nuova Academy per Business Consultant
Un progetto congiunto per formare nuovi talenti in ambito SAP e favorire la crescita delle competenze tecnologiche In un contesto di profonda trasformazione digitale, la domanda di competenze tecnologiche cresce insieme alla necessità di figure capaci di adattarsi...
Umana insieme a UNHCR per l’inclusione lavorativa dei rifugiati con il programma Welcome
Dal 2017 oltre 950 aziende e più di 50.000 inserimenti lavorativi: la valutazione indipendente conferma i benefici del programma Welcome – Working for Refugee Integration Umana, in collaborazione con UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati – partecipa al programma Welcome...