Orientamento, consulenze personalizzate e tecnologie innovative per il futuro del lavoro
Umana partecipa anche quest’anno a Job&Orienta, il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, che si terrà dal 27 al 30 novembre 2024 alla Fiera di Verona. In questa 33^ edizione, dedicata al tema “Persone, Cultura, Tecnologie. Per un nuovo Umanesimo europeo”, Umana presenta un ricco programma di attività rivolte a studenti, famiglie, docenti e operatori del settore, rinnovando l’impegno a supportare i giovani nel loro percorso formativo e professionale, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide del mondo del lavoro.
In calendario, fra gli altri, tre eventi con Umana protagonista:
- “Meet & Greet con un giocatore dell’Umana Reyer Venezia” (27 novembre, alle 12:00, stand Umana), momento di incontro per discutere i valori dello sport e la loro importanza nel percorso formativo;
- “CHIPS POWERING THE FUTURE” (28 novembre, dalle 9:30 alle 11:30, Sala Vivaldi), evento di approfondimento sulla microelettronica, con ospiti speciali, organizzato da ANIE in collaborazione con Umana;
- “IT’S THE FUTURE. Il futuro degli ITS” (29 novembre, alle 10:30, Sala Verdi), evento dedicato al ruolo degli ITS nel panorama della formazione professionale, con l’intervento di Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.
Durante i giorni di fiera, Umana realizzerà un percorso di workshop tematici di orientamento, “A Scuola di Lavoro con Umana”, per aiutare i giovani a orientarsi nel mondo del lavoro, affrontando i temi più cruciali per il loro futuro professionale:
- “Talent Map” (dalle 9:30 alle 9:50 e dalle 14:00 alle 14:20), dove i partecipanti saranno guidati a progettare il proprio futuro, individuando obiettivi e competenze da sviluppare;
- “Colloquio di Lavoro Vincente” (alle 10:00 e alle 14:30), con consigli pratici per presentarsi al meglio ai selezionatori;
- “Soft Skill Tool Box” (alle 10:30 e alle 15:00), per riconoscere e sviluppare le proprie competenze trasversali;
- “To Do List per il Primo Giorno di Lavoro” (alle 11:00 e alle 15:30), per prepararsi all’inserimento in azienda;
- “Brand Identity” (alle 11:30 e alle 16:00), un approfondimento su personal branding, web reputation e networking.
Spazio poi agli incontri informativi sull’Apprendistato Duale (28-29 novembre), pensati per studenti, famiglie e docenti, e dedicati a esplorare le opportunità di apprendimento pratico e formativo offerte da questa modalità. Dal 27 al 30 novembre, allo stand di Umana, sarà possibile confrontarsi con specialisti del settore grazie al Social Media Check, un servizio di consulenza personalizzata per migliorare la propria presenza online. Ogni giorno, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00 (9:30-12:30 il 30 novembre), gli esperti di Umana offriranno suggerimenti per ottimizzare la reputazione digitale, un aspetto cruciale per la ricerca di lavoro.
Un viaggio immersivo attende i visitatori nello spazio C-VR, sempre allo stand Umana, dove potranno esplorare le dinamiche del curriculum vitae e delle soft skills in un contesto virtuale innovativo. Accessibile solo ai ragazzi sopra i 13 anni che hanno già compilato la scheda cv short di Umana presso la Filiale in Fiera, questa esperienza sarà disponibile dal 27 al 29 novembre dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00, e il 30 novembre dalle 9:30 alle 13:00.
Dal 27 al 30 novembre, Umana mette a disposizione la Filiale in Fiera, un’area in cui i visitatori potranno consegnare il proprio curriculum e confrontarsi con i selezionatori per individuare opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. La Filiale sarà aperta dalle 9:00 alle 18:00 dal 27 al 29 novembre, e dalle 9:00 alle 14:30 il 30 novembre.
Promossa da Veronafiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il patrocinio di Rai Veneto e la media partnership di Rai Cultura e TGR, la manifestazione continua a essere riconosciuta come iniziativa di riferimento a livello nazionale e non solo, capace sempre di innovarsi e crescere. Per partecipare è necessario registrarsi e ottenere il biglietto di ingresso gratuito attraverso il sito della manifestazione.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...