Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto a prodotti, macchinari, attrezzature ed accessori, sarà affrontato anche il tema del reperimento delle figure professionali per le aziende del settore che, come noto, negli ultimi anni si è reso sempre più difficoltoso.
Alla tematica si guarderà in termini operativi e pratici, per ricercare soluzioni che possano intervenire nei tempi che le aziende richiedono. In questo senso, tra le realtà presenti a MIG 2023 ci sarà anche Umana, fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, che conta 148 filiali sul territorio nazionale e 1500 persone dedicate ai servizi per il lavoro.
Michele Dal Farra, presidente di Longarone Fiere Dolomiti: “La difficoltà nel trovare personale, in particolare specializzato e stagionale, è una questione più che mai attuale anche nel settore della gelateria e largamente diffuso sia in Italia che all’estero. Grazie alla collaborazione con Umana si cercherà di dare un supporto concreto ai gelatieri in vista della prossima stagione 2024”.
Maria Raffaella Caprioglio, presidente Umana: “E’ sempre più attuale l’esigenza da parte delle aziende del comparto e della filiera di poter contare su personale preparato in grado di accompagnare la loro crescita. Umana, grazie ad una fitta rete di filiali su tutto il territorio nazionale, e una professionalità riconosciuta, lavora con l’obiettivo di costruire le risposte alle loro esigenze. Attraverso le proprie aziende dedicate alla formazione Umana Forma e U.Form, inoltre, può affiancare le imprese in percorsi di formazione idonei a costruire quelle competenze necessarie a tutta la filiera che rappresenta da sempre una eccellenza del nostro Paese”.
Umana sarà presente al MIG 2023 con un proprio stand per affiancare le aziende del settore ricercando insieme a loro le migliori soluzioni alle esigenze di personale qualificato.
Articoli Correlati
Padova, Le Village by Crédit Agricole a caccia di giovani talenti dell’innovazione da inserire nelle aziende
Martedì 6 maggio, in collaborazione con Umana e CUOA Business School, una giornata dedicata agli studenti universitari interessati a un percorso professionale nell’innovazione presso le migliori aziende del territorio Far incontrare le aziende del Nord Est e i giovani...
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...
Al via la quinta edizione del Premio “Ingenio al femminile”
Le domande potranno essere presentare tra il 2 maggio e il 30 giugno Si aprono le candidature per il Premio tesi di laurea di “Ingenio al Femminile”, l’iniziativa del Consiglio Nazionale degli Ingegneri realizzata in collaborazione con Cesop HR Consulting Company, che...