Oggi l’evento “Passione Meccatronica: una sinergia che innova”
Una giornata dedicata a celebrare l’eccellenza della formazione tecnica, capace di rispondere alle esigenze delle imprese e sviluppare le passioni e i talenti dei giovani attraverso percorsi di alto livello. Questo è stato il cuore dell’evento “Passione Meccatronica: una sinergia che innova”, organizzato da Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto e di cui Umana, socia dell’istituto, è stata main partner. Nel corso della giornata, allo stand di Umana è stato possibile approfondire i progetti e le iniziative dell’Area Orientamento e ottenere maggiori informazioni sul contratto di apprendistato in somministrazione.
Umana – tra le principali Agenzie per il lavoro in Italia, dal 2010 al fianco del Sistema degli ITS – e Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto collaborano dal 2011, anno in cui è stato attivato il primo corso di “Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici”. Da allora, Umana ha costantemente supportato la Fondazione con numerose attività: promuovendo i percorsi ITS a giovani, famiglie e imprese, selezionando i corsisti, orientando gli studenti, attivando contratti di apprendistato e occupandosi del placement post diploma.
“L’Apprendistato, in tutte le sue forme, rappresenta oggi l’unica tipologia contrattuale finalizzata alla valorizzazione e occupazione dei giovani attraverso la formazione – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana –. In particolare, l’Apprendistato Duale, arricchendo il tradizionale percorso scolastico con una significativa presenza dello studente in azienda, si rivela uno strumento efficace per la formazione e valorizzazione delle competenze, avvicinando i giovani alle imprese e moltiplicando le reciproche opportunità di crescita e soddisfazione. La collaborazione tra Umana e la Fondazione ITS Academy Meccatronico Veneto è un modello virtuoso di sinergia tra il mondo del lavoro e quello della formazione, in grado di creare ponti e dialoghi tra studenti e famiglie, imprese, istituzioni e docenti”.
Oggi le imprese ricercano sempre di più persone con competenze tecniche, conoscenze legate alla progettazione, industrializzazione e produzione di articoli tecnici, attenti alla sostenibilità dei materiali. Sono molte le opportunità di crescita e di lavoro per gli studenti che scelgono percorsi come quelli dell’ITS Meccatronico. In Veneto, ma anche su tutto il territorio nazionale, sono centinaia infatti le richieste di figure in ambito meccatronico da parte delle aziende che si rivolgono a Umana, molte le strade che si aprono nell’ambito dell’automazione dei sistemi meccatronici, dell’innovazione dei processi e prodotti meccanici, dell’informatica legata a Industria 4.0, del design e delle tecnologie dei materiali, per figure come: sviluppatori software, programmatori e manutentori di robot, progettisti e disegnatori tecnici.
Fra i numerosi progetti di Umana a sostegno del Sistema ITS, troviamo anche ITS POP DAYS 365: il primo strumento di orientamento, informazione, conoscenza e dialogo dedicato agli Istituti Tecnologici Superiori ITS Academy, realizzato insieme a Confindustria, in collaborazione con Indire e con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione. L’iniziativa coinvolge 128 istituti e offre una piattaforma fruibile in ogni momento, 365 giorni l’anno: un’opportunità permanente di aggiornamento e conoscenza per studenti, insegnanti, famiglie e imprese, evidenziando le opportunità legate a questa formazione terziaria professionalizzante e strategica per il nostro Paese: https://www.itspopdays.it/.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...