Dentro i territori, nel cuore dei problemi
Creare sinergie di sviluppo dell’occupazione, aumentare le competenze professionali, essere sempre più vicini ai cittadini e agli imprenditori. Sono questi gli obbiettivi che hanno spinto Umana, sin dal 2009, a mettersi al fianco di quei Comuni impegnati ad affrontare una difficile crisi economica che ha investito molte piccole comunità territoriali. Amministrazioni locali diventate punto di riferimento e primo fronte per chi perdeva il lavoro, al fianco dei ragazzi che non riuscivano a entrare nel Mercato del Lavoro, vicini ai piccoli artigiani e/o commercianti.
I primi “Sportelli lavoro” sono nati così, quasi senza formalità, coinvolgendo sindaci, operatori sociali, sindacalisti. Le prime esperienze sono nate in Veneto: Oppeano (VR) e Rossano Veneto (VI), poi in Lombardia (Offanengo, Castelleone e Madignano (CR) e in Emilia-Romagna: Salsomaggiore Terme (PR). Importanti risultati sono stati realizzati anche lungo la dorsale laziale e molti sono stati gli Sportelli avviati (Anguillara sabazia, Sabaudia, Fiano Romano, Montalto di Castro, Acquapendente, Fiumicino, Ladispoli, Formello, Castelnuovo di Porto, Marino, Anagni, Università di Cassino; in prossima apertura ITS Rosselli – Aprilia – Civitavecchia e Narni, sul fronte Umbro)
Oggi gli “Sportelli lavoro” sono un modello collaudato e diffuso in oltre 20 realtà locali, con numeri importanti in termini di risposta alla cittadinanza. Solo nell’ultimo anno (2018) sono stati oltre 1500 gli accessi agli Sportelli Lavoro attivati in collaborazione con i Comuni e per circa il 50% di questi utenti si è generato un avviamento al lavoro. 15 sono stati invece i corsi di formazione e laboratori di ricerca attiva organizzati. Numerose sono state le aziende coinvolte nei progetti locali, grazie soprattutto al collaudato e continuo rapporto che le 140 filiali di Umana intrattengono con il tessuto produttivo dei diversi territori in tutta Italia.
Per Umana essere “Agenzia per il Lavoro” vuol dire interpretare un proprio ruolo nel territorio con responsabilità. Oggi questo modello è divenuto un’esperienza e prende sempre più piede in regioni in cui le politiche attive hanno bisogno di maggiore consolidamento: il Lazio, appunto, ma anche Umbria, Toscana e, marginalmente Emilia-Romagna e Piemonte.
L’altro versante sul quale Umana si è mossa è stato quello “sindacale”, attraverso una convenzione nazionale e con numerosi accordi operativi regionali sottoscritti in particolar modo con la CISL di Veneto (territoriali di Vicenza, Verona, Venezia), Lombardia (Brescia, Mantova, Cremona, Lecco), Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e della Toscana (Firenze, in particolare).
Gli appuntamenti ANCI di queste settimane (il 20 novembre ad Arezzo, e il 28 a Milano presso Casa dei Comuni Anci Lombardia, con un evento organizzato da Umana dal titolo “Risorse Comuni per il Lavoro”), mirano a veicolare e rafforzare le esperienze affermando il semplice ma potente concetto della “replicabilità possibile”: non si chiede al Comune di fare di più, ma di mettersi in rete, anche valorizzando esperienze di Comuni associati, capitalizzando i vantaggi della sinergia fra pubblico e privato, utilizzando gli strumenti e le esperienze di agenzie come Umana, da oltre vent’anni impegnata a dare risposte alle imprese e capillarmente presente sul territorio Italiano. Oggi insieme ai Comuni, sempre dentro i territori, nel cuore dei problemi.
Articoli Correlati
Umana alla prima edizione di Job&Orienta Bari
Orientamento, consulenze e competenze traversali per affrontare le sfide del mondo del lavoro Umana sarà per la prima volta a Job&Orienta Bari, il nuovo appuntamento nel Sud Italia dedicato ai temi della formazione del lavoro promosso e organizzato da Veronafiere,...
Le Academy ICT di Umana negli spazi di MIND – Milano Innovation District
Nell’ambito della MIND Innovation Week, dal 5 maggio parte il percorso di Alta Formazione con Derga Consulting per futuri Junior SAP Consultant In occasione della MIND Innovation Week (5-9 maggio 2025), prenderà il via lunedì 5 maggio la prima Academy Umana nel cuore...
Si accendono i riflettori della Casa del Cinema sul racconto audiovisivo delle aziende
Inaugurata la terza edizione di Premio Film Impresa con la consegna di un Premio Speciale a Luca Zingaretti Si è alzato ufficialmente il sipario sulla terza edizione di Premio Film Impresa, un’iniziativa ideata e realizzata da Unindustria, con il supporto...