
Pubblicata la classifica 2023 Il Sole 24 Ore – Statista delle 240 aziende italiane più sostenibili e trasparenti nella rendicontazione
Umana entra nella classifica 2023 de Il Sole 24 Ore – Statista che premia le 240 aziende italiane, su 2000 analizzate in modo indipendente, che si sono distinte nelle performance Esg (https://lab24.ilsole24ore.com/leader-sostenibilita/).
Dal 2021 Umana, pur non obbligata dalla normativa alla redazione del rendiconto, ha deciso di pubblicare volontariamente il proprio Bilancio di Sostenibilità. Una scelta identitaria, un percorso iniziato con la pubblicazione, prima in Italia fra le Agenzie per il Lavoro, del Codice Etico nel 2004, e proseguito con una successione di traguardi sul fronte della responsabilità sociale ed etica che hanno portato alla redazione annuale del Report sulla Sostenibilità.
Il prossimo Bilancio di Sostenibilità 2023, relativo alla rendicontazione 2022, è già stato sottoposto all’Assemblea del Gruppo che ne ha preso atto, e sarà oggetto di revisione da parte di una società terza. L’Assemblea ha contestualmente approvato il bilancio civilistico che, dopo una crescita considerevole del 2021 sul 2020 di oltre il 46%, vede Umana chiudere l’esercizio 2022 con un fatturato di 985 milioni di euro, con un ulteriore incremento sull’anno precedente pari al 10,9%.
Il Bilancio di Sostenibilità (https://www.umana.it/bilancio-sostenibilita/) è per Umana un importante strumento di analisi e rappresentazione dell’impatto delle proprie attività sui contesti in cui opera. Una riflessione profonda sui temi della contemporaneità, dell’economia e del mondo del lavoro, della legalità, della valorizzazione del capitale umano e della crescita del territorio e delle aziende, nonché un fondamentale strumento di informazione e dialogo con tutti gli stakeholder.
Un percorso di comunicazione trasparente verso gli stakeholder in merito alle performance ambientali e sociali, su etica e integrità, formazione e istruzione, salute e sicurezza del lavoro, sulla gestione delle diversità e sulle pari opportunità, la privacy dei clienti, la trasformazione digitale e, ancora, la cultura del lavoro e l’orientamento, sulle Politiche Attive per il Lavoro e il rapporto con le comunità locali.
“Oggi – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana – il Bilancio di Sostenibilità è un driver importante per ogni azienda, per ogni amministrazione pubblica, ma per noi che ci occupiamo di lavoro, sostenibilità vuol dire soprattutto avere cura del futuro delle persone, siano esse a capo di un’impresa o persone che vi lavorano. Il nostro Bilancio di Sostenibilità è frutto di un percorso identitario che parte da lontano. I dati, i parametri, i principi su cui è costruito posano le proprie basi su un terreno solido fatto di grande impegno e responsabilità, di rispetto delle regole, di cura dei rapporti fra le parti. Sostenibile deve essere il modo con cui si sviluppano le politiche del lavoro e dei lavoratori in azienda. Sostenibilità è per noi innovazione, formazione accessibile e di qualità, inclusione, valorizzazione delle potenzialità di ciascuno e riduzione delle differenze. Questo documento racconta la nostra visione del mondo del lavoro“.
Il lavoro come elemento di creazione di valore dentro un perimetro fatto di rispetto delle persone, delle leggi che regolano le sue forme e delle norme che ne regolano la sua sicurezza, dei principi di equità e correttezza nella gestione dei rapporti fra le parti, della dignità umana. Generatore di economie solide e di crescita sociale: “È il lavoro sostenibile – conclude Caprioglio – fatto di responsabilità verso i singoli e la collettività, generato nell’ambito di un’economia solida, etica e altrettanto sostenibile”.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...