Umana fra le “imprese eccellenti 2019” che in Italia si sono distinte sul fronte dell’Alternanza Scuola Lavoro e nella collaborazione con gli Istituti Tecnici Superiori.
Il conferimento del Premio è avvenuto a Roma in occasione di “Orientagiovani 2020 The XFactory”, evento nazionale di Confindustria.
“Umana – si legge fra l’altro nelle motivazioni – è l’azienda italiana associata a Confindustria che ha totalizzato il maggior punteggio complessivo sia nella graduatoria BAQ (Bollino Alternanza di Qualità) che nella graduatoria BITS (Bollino ITS) per l’anno scolastico 2019. Umana si è distinta nelle attività di alternanza offrendo un totale di oltre 60 percorsi in tirocinio in Alternanza (PCTO).
Anche sul fronte ITS l’azienda è un’eccellenza del nostro Paese: ad oggi Umana è Socia o Partner di 26 ITS in tutta Italia coprendo ben 10 regioni, attivando collaborazioni stabili in tutti i settori dell’offerta formativa professionalizzante, dal meccanico al food, dalla mobilità sostenibile alla moda.
Umana si distingue pertanto come modello da seguire per le partnership tra scuola e mondo del lavoro. Per tale ragione vince il premio “BAQ + BITS” per il 2019”.
A ricevere il premio, la presidente di Umana, Maria Raffaella Caprioglio.
Articoli Correlati
“Più Donne in Fabbrica” con profili Stem: concluso il corso di reskilling per Sustainability Manager nella metalmeccanica
Oggi a Marghera la consegna degli attestati alle 12 partecipanti laureate in materie scientifiche e tecnologiche Valorizzare il ruolo delle donne nella transizione sostenibile della manifattura e una maggiore presenza femminile nelle competenze Stem (scienza,...
Prosegue l’impegno di Umana per l’inclusione lavorativa: in 2 anni inseriti 2.927 rifugiati
Per il secondo anno ha ottenuto dall’UNHCR - Agenzia ONU per i Rifugiati il premio Welcome. Working for Refugee Integration Umana, fra le principali Agenzie per il lavoro in Italia, conferma il proprio ruolo nell’ambito dell’inclusione lavorativa delle persone...
Academy Umana, nasce il modulo “RestART”: dare forma alle soft skill attraverso l’arte del restauro tessile
Nel cuore del MIND – Milano Innovation District, in continuità con i percorsi formativi già attivati da Umana negli spazi di Valore Italia, è stato lanciato ieri, per la prima volta, "RestART": un nuovo e innovativo modulo dedicato allo sviluppo delle competenze...