Umana ha deciso di sostenere anche quest’anno, in qualità di main sponsor, il Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione il Campiello, giunto quest’anno alla 58^ edizione.
E lo fa oggi con ancor più convinzione, in un momento nel quale il nostro Paese sta attraversando uno dei momenti più difficili della propria storia. È questo il momento di avvicinarci ancor di più alla cultura, è oggi il momento di appoggiare con ancora più forza il sistema delle imprese italiane che nonostante tutto continuano a credere nella nostra creatività, nella nostra storia, nel nostro patrimonio culturale.
Vicina alle aziende, parte essa stessa di questo mondo, Umana ha voluto confermare la propria partnership con il Campiello e Confindustria Veneto per il quinto anno consecutivo perché rappresenta una delle eccellenze del nostro sistema culturale, frutto di un impegno concreto da parte di una imprenditoria lungimirante che guarda agli elementi fondamentali e costitutivi della nostra comunità.
Cultura, Impresa e Lavoro – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, in occasione della Cerimonia di Selezione della Cinquina finalista dell’edizione 2020 del Premio – sono la forza del nostro Paese, il nostro patrimonio genetico. E ancor di più, oggi, hanno bisogno di sostegno e fiducia.
Ci occupiamo di Lavoro dal 1997 e crediamo nel lavoro quale espressione di una cultura fra le più nobili, capace di far crescere le persone e le imprese. Come il Campiello, anche Umana è una realtà nazionale saldamente radicata al proprio territorio.
E questo Premio è parte della nostra identità, di cui andiamo molto orgogliosi.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...