Umana ha deciso di sostenere anche quest’anno, in qualità di main sponsor, il Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione il Campiello, giunto quest’anno alla 58^ edizione.
E lo fa oggi con ancor più convinzione, in un momento nel quale il nostro Paese sta attraversando uno dei momenti più difficili della propria storia. È questo il momento di avvicinarci ancor di più alla cultura, è oggi il momento di appoggiare con ancora più forza il sistema delle imprese italiane che nonostante tutto continuano a credere nella nostra creatività, nella nostra storia, nel nostro patrimonio culturale.
Vicina alle aziende, parte essa stessa di questo mondo, Umana ha voluto confermare la propria partnership con il Campiello e Confindustria Veneto per il quinto anno consecutivo perché rappresenta una delle eccellenze del nostro sistema culturale, frutto di un impegno concreto da parte di una imprenditoria lungimirante che guarda agli elementi fondamentali e costitutivi della nostra comunità.
Cultura, Impresa e Lavoro – spiega Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, in occasione della Cerimonia di Selezione della Cinquina finalista dell’edizione 2020 del Premio – sono la forza del nostro Paese, il nostro patrimonio genetico. E ancor di più, oggi, hanno bisogno di sostegno e fiducia.
Ci occupiamo di Lavoro dal 1997 e crediamo nel lavoro quale espressione di una cultura fra le più nobili, capace di far crescere le persone e le imprese. Come il Campiello, anche Umana è una realtà nazionale saldamente radicata al proprio territorio.
E questo Premio è parte della nostra identità, di cui andiamo molto orgogliosi.
Articoli Correlati
“Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”: Umana tra i protagonisti del webinar dell’Università degli Studi di Padova e UniSMART
I diversi scenari aperti dall’emergenza sanitaria, le conseguenze attese sui mercati e le possibili modalità di intervento: sono questi i temi principali del webinar “Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in...
Industrial Cyber Security Specialist: la presentazione del corso ITS Meccatronico Veneto con Umana e SMACT
Il tema della sicurezza informatica (cyber security) ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno della gestione aziendale. La digitalizzazione che sta caratterizzando questo periodo storico ha creato infatti un forte legame tra il funzionamento dei sistemi...
Responsabilità Sociale di Impresa: nasce il percorso formativo di Umana Forma per Sustainability Manager
Formare professionisti in grado di supportare un’impresa a rimodellare la propria cultura aziendale secondo precisi criteri di sostenibilità, coordinando le diverse funzioni e valorizzando quanto già realizzato fino ad oggi, spesso in modo inconsapevole o non...