Uno strumento per sensibilizzare le nuove generazioni al valore della sicurezza sul lavoro
Parlare di sicurezza sul lavoro è essenziale, non solo per chi è già occupato, ma anche per chi si prepara a entrare per la prima volta in un contesto professionale. In occasione della 34° edizione di Job&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si svolge alla Fiera di Verona, Umana ha presentato, nel corso dei workshop organizzati presso il proprio stand, il nuovo Libretto Sicurezza per i giovani: un supporto concreto, immediato e di facile consultazione pensato per accompagnare i ragazzi verso un ingresso più consapevole e responsabile nel mondo del lavoro.
La guida, che attraverso l’Area Specialista Orientamento di Umana sarà divulgata attraverso pillole formative anche nelle scuole, nasce con l’obiettivo di fornire a ragazze e ragazzi informazioni chiare, pratiche e accessibili sui principali rischi presenti nei luoghi di lavoro e sulle misure di prevenzione da adottare. Conoscere i pericoli, comprendere le procedure corrette e sviluppare comportamenti responsabili rappresenta infatti il primo passo per vivere le proprie esperienze professionali con maggiore serenità e consapevolezza.
Per Umana promuovere una vera cultura della sicurezza significa proteggere le persone, garantendo che ogni lavoratore possa tornare a casa in salute al termine della giornata. Per questo motivo, la prevenzione, la formazione continua e l’utilizzo di attrezzature adeguate sono elementi centrali nell’impegno dell’Agenzia.
La sicurezza sul lavoro rappresenta per Umana un valore prioritario, come evidenziato anche nel Bilancio di Sostenibilità, redatto annualmente in maniera volontaria a partire dal 2020. Oltre alla pubblicazione del Libretto Sicurezza – Conviene a tutti redatto In collaborazione con ANIV (Associazione Nazionale dei Funzionari Ispettivi Pubblici) e distribuito a tutto al personale somministrato e del nuovo Libretto dedicato ai giovani, nel corso del 2024 l’azienda ha erogato circa 3.300 ore di formazione rivolte ai dipendenti diretti, con focus su salute e sicurezza.
L’attenzione di Umana alla salute e sicurezza si estende anche al personale somministrato: il Comitato Salute e Sicurezza presidia la gestione delle tematiche legate alla tutela dei lavoratori, garantendo informazione costante sui rischi generali e specifici connessi alle attività produttive e alle mansioni svolte. Umana assicura inoltre l’erogazione di tutta la formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente.
Articoli Correlati
“Una Donna, un Lavoro, un Conto”
Umana sottoscrive il manifesto del Corriere della Sera per il lavoro e l’indipendenza economica delle donne Umana è la prima azienda ad aderire al manifesto “Una donna, un lavoro, un conto”, un’iniziativa nazionale promossa dal Corriere della Sera e sottoscritta da...
“AI e informazione”: con Umana, il tour Disclaimer arriva a Roma
Mercoledì 26 novembre arriva a Roma “Disclaimer”, il tour nazionale dedicato all’intelligenza artificiale, promosso dal Corriere della Sera insieme al consorzio interuniversitario CINECA, di cui Umana è partner. Il legame tra intelligenza artificiale, informazione e...
“Fashion Meets Talent – Tradizione che ispira il Futuro”
Oltre cento studenti all’evento di RIR Face Design e Umana sul calzaturiero della Riviera del Brenta Il futuro della moda nell’unione tra tradizione, artigianalità e la spinta dell’innovazione tecnologica: grande partecipazione a “Fashion Meets Talent - Tradizione che...