
Sarà Umana S.p.A., azienda veneta che dal 1997 accompagna lo sviluppo della realtà imprenditoriale italiana e multinazionale, ad affiancare Fondazione Cortina come Sponsor ed HR partner
Umana S.p.A., azienda veneziana specializzata nei servizi dedicati alla gestione delle Risorse Umane, fra le principali Agenzie per il Lavoro in Italia, sarà Official Partner di Fondazione Cortina, la “Event&Sport Factory” che raccoglie l’eredità dei Campionati del mondo di sci alpino 2021 e si dedica all’organizzazione di grandi eventi sportivi che siano di impulso allo sviluppo e alla promozione della montagna bellunese e veneta.
Il calendario degli eventi sportivi organizzati per la stagione invernale 2022/23 è ricco di appuntamenti a partire dalla Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile (20-21-22 gennaio 2023), passando per per le Coppe del Mondo di Snowboard (17 dicembre 2022 e 27-28 gennaio 2023), due eventi Paralimpici, Snowboard Cross (3 e 4 febbraio 2023) e le finali di Coppa per le discipline tecniche di sci alpino (14-17 marzo 2023), e concludendo con due eventi di alpinismo, i Campionati Italiani Sprint e team relay (1 e 2 aprile 2023) e l’Alpinathlon, staffetta alpina (aprile 2023).
Un calendario che prevede il coinvolgimento di numerosi addetti per molteplici attività, da quelle tecniche a quelle logistiche, o legate all’ospitalità e al marketing, e rappresenterà un’importante opportunità di crescita lavorativa e di acquisizione di nuove esperienze per tutto il territorio.
Nel prossimo triennio inoltre Fondazione Cortina dovrà strutturarsi e dotarsi sempre più di personale altamente motivato e competente per la gestione di grandi eventi sul territorio, con un impegno importante in previsione del 2026. Per questo Umana sarà un partner strategico per selezionare, formare e gestire un “capitale umano” di importanza fondamentale per il territorio. Capitale che resterà in eredità anche dopo gli anni olimpici e che trasformerà la montagna veneta in un centro di competenze di alto livello nell’organizzazione di eventi, sportivi e non, nel mondo.
“Per l’organizzazione e la gestione di un calendario così ricco serve un importante HR Partner che riesca a costruire una squadra preparata e appassionata che porterà il suo contributo per la miglior riuscita di ogni singolo evento e di quelli a venire” commenta Stefano Longo, presidente di Fondazione Cortina. ”Per questo motivo abbiamo deciso di affidarci a Umana Spa che siamo certi lavorerà insieme a noi per il raggiungimento di un questo importante obiettivo che avrà ancora più valore in ottica grandi eventi 2026.”
“Umana sarà con entusiasmo al fianco di Fondazione Cortina in questo ricco percorso di eventi, sport e cultura, con la nostra competenza, la nostra esperienza e la nostra storia. Una storia fatta di passione per questo territorio, il Veneto, che ci ha visto nascere e al quale siamo molto legati, e per la nostra montagna. Da oltre 24 anni Umana affianca le imprese italiane rispondendo alle loro esigenze, individuando, e possibilmente anticipando, le loro necessità. Sarà un’avventura di grande respiro quella con Fondazione Cortina, che trova nella condivisione dei valori dello sport e dello sviluppo economico e culturale di questa terra, la sua forza motrice. Una vetrina importante, aperta sul mondo delle competizioni invernali di eccellenza e non solo, che da qui ai prossimi tre anni vedrà Cortina protagonista nel palcoscenico internazionale” – aggiunge Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana.
Articoli Correlati
“Il posto giusto, non solo fisso”: al via il progetto di CIS e Umana per preparare la nuova generazione di professionisti
Una proposta formativa concreta per accompagnare i giovani nel mondo del lavoro Si chiama "Il posto giusto, non solo fisso" il nuovo progetto lanciato da CIS, società di servizi di Confindustria Reggio Emilia, insieme ad UMANA, fra le principali Agenzie per il Lavoro...
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“RAGA – Un mondo possibile”: si chiude il progetto per l’inclusione attiva dei giovani fragili in Veneto
RAGA, progetto di cui Umana Forma è capofila, ha coinvolto oltre 500 ragazzi con attività innovative tra orientamento, formazione ed esperienze sul campo Con un coinvolgimento diretto di oltre 500 giovani, tra cui disoccupati, inattivi o in condizione di dispersione...