
Il percorso di Alta Formazione per Junior ERP Developer su tecnologia SAP
Prenderà avvio il 27 ottobre 2022 la “Digital Innovation Academy”, il percorso gratuito di Alta Formazione dedicato ai giovani talenti in ambito ICT realizzato da Umana, Agenzia per il Lavoro con 143 filiali in Italia, e De’ Longhi, azienda leader nella produzione di piccoli elettrodomestici. Le selezioni sono già aperte in tutta Italia (per info e candidature visitare la pagina https://api.cving.com/v1/job-offers/id/1829623/ oppure scrivere a informatica@umana.it).
L’Academy ha l’obiettivo di formare Junior ERP Developer su tecnologia SAP: specialisti nell’Enterprise Resource Planning (ERP) software development con particolare attitudine verso i processi gestionali. Risorse in grado di migliorare l’efficienza del management aziendale anche attraverso attività di integrazione con applicazioni satellite.
Ideata per accelerare l’inserimento di queste figure all’interno del dipartimento IT del Gruppo De’ Longhi, la Digital Innovation Academy, strutturata in 248 ore di formazione complessiva in presenza a Marghera (VE), metterà a disposizione un percorso formativo di natura tecnico-operativa, con casi-studio ispirati a problematiche reali.
I candidati selezionati potranno così approfondire l’analisi, lo sviluppo e la gestione dei processi dal punto di vista strategico aziendale; utilizzare i tool offerti dalla soluzione SAP tramite i linguaggi di programmazione ABAP, Javascript e Fiori; acquisire nuove competenze sul modello gestionale interno e sui temi funzionali tipici del mondo ERP attraverso l’inserimento in un ambiente dinamico e internazionale all’interno di team fortemente specializzati.
Impareranno inoltre a customizzare i prodotti in base alle esigenze aziendali e integrando conoscenze relative a SQL e al web development.
I candidati ideali sono giovani laureati in Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria, Economia, diplomati con curriculum di tipo tecnico funzionale (o diploma ITS) e appassionati della programmazione a oggetti o, più in generale, del mondo IT. È inoltre richiesta una conoscenza di base della lingua inglese, scritta e parlata, per poter interagire efficacemente in un contesto aziendale internazionale.
Articoli Correlati
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...
Estate 2025: oltre 2000 opportunità di lavoro con Umana
Con l’arrivo della stagione estiva, cresce la domanda di personale in tutta Italia e sono più di 2000 le posizioni aperte con Umana in diversi settori: Turismo e Ristorazione (400 posti), Grande Distribuzione Organizzata (500), Sanità (500), Servizi alla persona...
Progetto “Più donne in fabbrica”: concluso il corso di reskilling per addette all’assemblaggio e carrelliste nella metalmeccanica
Oggi a Padova la consegna degli attestati alle 9 partecipanti. Ad attenderle un contratto di lavoro presso aziende metalmeccaniche della provincia di Padova Prosegue il progetto “Più Donne in Fabbrica” promosso dal Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est (il...