Il percorso di Alta Formazione per Junior ERP Developer su tecnologia SAP
Prenderà avvio il 27 ottobre 2022 la “Digital Innovation Academy”, il percorso gratuito di Alta Formazione dedicato ai giovani talenti in ambito ICT realizzato da Umana, Agenzia per il Lavoro con 143 filiali in Italia, e De’ Longhi, azienda leader nella produzione di piccoli elettrodomestici. Le selezioni sono già aperte in tutta Italia (per info e candidature visitare la pagina https://api.cving.com/v1/job-offers/id/1829623/ oppure scrivere a informatica@umana.it).
L’Academy ha l’obiettivo di formare Junior ERP Developer su tecnologia SAP: specialisti nell’Enterprise Resource Planning (ERP) software development con particolare attitudine verso i processi gestionali. Risorse in grado di migliorare l’efficienza del management aziendale anche attraverso attività di integrazione con applicazioni satellite.
Ideata per accelerare l’inserimento di queste figure all’interno del dipartimento IT del Gruppo De’ Longhi, la Digital Innovation Academy, strutturata in 248 ore di formazione complessiva in presenza a Marghera (VE), metterà a disposizione un percorso formativo di natura tecnico-operativa, con casi-studio ispirati a problematiche reali.
I candidati selezionati potranno così approfondire l’analisi, lo sviluppo e la gestione dei processi dal punto di vista strategico aziendale; utilizzare i tool offerti dalla soluzione SAP tramite i linguaggi di programmazione ABAP, Javascript e Fiori; acquisire nuove competenze sul modello gestionale interno e sui temi funzionali tipici del mondo ERP attraverso l’inserimento in un ambiente dinamico e internazionale all’interno di team fortemente specializzati.
Impareranno inoltre a customizzare i prodotti in base alle esigenze aziendali e integrando conoscenze relative a SQL e al web development.
I candidati ideali sono giovani laureati in Statistica, Matematica, Fisica, Ingegneria, Economia, diplomati con curriculum di tipo tecnico funzionale (o diploma ITS) e appassionati della programmazione a oggetti o, più in generale, del mondo IT. È inoltre richiesta una conoscenza di base della lingua inglese, scritta e parlata, per poter interagire efficacemente in un contesto aziendale internazionale.
Articoli Correlati
Formazione Tecnica Superiore: corsi gratuiti in area Impianti 5.0 e Cyber Security proposti da CIS per giovani e adulti
Open day il 30 ottobre alle 17.30 nella sede CIS di via Aristotele 109 CIS, società di formazione e consulenza di Confindustria Reggio Emilia, realizzerà il 30 ottobre alle ore 17.30 un open day gratuito presso la propria sede in via Aristotele 109, per presentare i...
Umana alla Edu Job Fairs 2025 – International Job Fair e Fiera del Lavoro FVG
Dal 13 al 15 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Umana parteciperà alla Edu Job Fairs 2025, il nuovo format della storica Fiera del Lavoro FVG, in programma dal 13 al 15 novembre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Tre giornate dedicate all’incontro tra aziende,...
Nasce Apply Emirates
La piattaforma di CVing Middle East (Gruppo Umana) che connette i talenti europei alle imprese internazionali negli Emirati Intercettare i talenti europei per favorire la circolazione di competenze e promuovere una mobilità internazionale che valorizzi le persone e ne...