
L’innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei processi, la centralizzazione e l’elaborazione dei dati, in simbiosi alla nuova frontiera dei servizi cloud, stanno trasformando sensibilmente le modalità di lavoro delle aziende a vocazione innovativa che sono alla ricerca di figure con competenze aggiornate e certificate come i Digital Cloud Specialist.
Partirà il 18 luglio e terminerà il 16 settembre, “Working in Cloud: The Google Way”, la Summer Academy di Umana e Ennova GO, realizzata in collaborazione con Google Cloud. Un percorso formativo in modalità ibrida di 248 ore, con un programma dedicato al consolidamento di competenze, che ha l’obiettivo di formare queste figure strategiche per i moderni sistemi informativi aziendali.
I Digital Cloud Specialist, infatti, sono professionisti esperti nelle attività progettuali per la centralizzazione di dati e applicazioni in un’unica architettura cloud, al fine di porre le basi per l’utilizzo di tecnologie performanti e rendere più agili i processi di analisi e supporto decisionale.
Ideata per accelerare il loro inserimento nell’ecosistema delle imprese, “Working in Cloud: The Google Way” metterà a disposizione strumenti software e moduli specifici sulle soft skill, in modo da consentire agli allievi un rapido ed efficace apprendimento. I candidati selezionati potranno approfondire l’analisi, lo sviluppo e la gestione di metodologie anche dal punto di vista strategico aziendale, e acquisire nuove competenze sul modello gestionale interno.
Le competenze acquisite saranno certificate da un Open Badge “Digital Cloud Specialist”.
Le selezioni sono aperte. Per candidarsi: https://api.cving.com/v1/job-offers/id/121909/ oppure scrivere ad academy@umana.it.
I destinatari
Il processo di selezione all’Academy è aperto a diplomati e laureati in tutta Italia, con curriculum studiorum di tipo tecnico. Per quanto riguarda i titoli di studio, saranno valutati con favore percorsi di laurea in: Informatica, Matematica, Fisica, Statistica, Ingegneria (Gestionale, Meccanica, Meccatronica, Informatica, Elettronica), Economia, diplomi in ambito tecnico o ITS. I candidati ideali sono dotati di spirito di iniziativa e passione per il mondo della tecnologia al servizio delle imprese. È un prerequisito una conoscenza tecnica della lingua inglese.
Articoli Correlati
Nella settimana del Black Friday e del Cyber Monday parte la campagna Umana in vista del Natale 2023
Oltre 1200 opportunità di lavoro in tutta Italia nella Logistica, GDO, Moda e Turismo Si avvicinano il Black Friday e il Cyber Monday e crescono le richieste di personale da parte delle imprese in vista del Natale 2023. È al via proprio in questi giorni la campagna...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...
Umana, apertura nuove filiali: Magenta (MI)
Aperta la 148^ filiale Umana sul territorio nazionale. MAGENTA – 10^ filiale in provincia di Milano, 33^ in Lombardia Via Novara 35, 20013 Magenta (MI) infomage@umana.it Tel. 02/97003281 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Magenta e in provincia...