Martedì 6 maggio, in collaborazione con Umana e CUOA Business School, una giornata dedicata agli studenti universitari interessati a un percorso professionale nell’innovazione presso le migliori aziende del territorio
Far incontrare le aziende del Nord Est e i giovani talenti che aspirano ad un futuro da protagonisti nella gestione dei processi di innovazione. Questo è l’obiettivo del primo Career Day promosso da Le Village by CA Triveneto, in collaborazione con gli abilitatori Umana e CUOA Business School, in programma a Padova martedì 6 maggio.
L’iniziativa si rivolge in modo specifico agli studenti universitari o neolaureati alla ricerca di un approccio concreto con il mondo imprenditoriale e offre l’opportunità di entrare in contatto con alcune delle più importanti realtà produttive del territorio interessate ad integrare giovani promettenti nei loro team di innovazione.
Passione per l’innovazione, inclinazione alla curiosità e coraggio di mettersi in gioco sono le caratteristiche distintive più apprezzate oggi dalle aziende nell’attività di scouting di nuove leve da inserire negli organici. Muovendo da questo bisogno, Le Village by CA Triveneto ha recentemente lanciato il progetto iANG, Intelligenza artificiale new generation, quale terreno di incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro nell’ambito dell’innovazione al servizio delle imprese.
Requisito per partecipare al Career Day è la formazione superiore in economia, giurisprudenza e discipline Stem (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica). I partecipanti avranno anche la possibilità di accedere ai servizi di orientamento gratuito a cura di Umana, come il CV Check, nel quale le esperte dell’Area Politiche Attive e Area Orientamento effettueranno una consulenza personalizzata one-to-one sui CV dei partecipanti. Gli allievi del Master in Gestione d’Impresa del CUOA avranno invece la possibilità di sostenere i colloqui indipendentemente dal proprio percorso accademico, alla luce del fatto che il Master fornisce competenze solide e strumenti concreti per affrontare con efficacia una moderna gestione d’impresa, con un approccio orientato all’innovazione e alla digitalizzazione”.
Il programma della giornata prevede oltre quattro ore di incontri individuali tra giovani talenti e recruiter delle aziende presenti, preceduti da un intervento introduttivo ispirazionale sul tema “Le professioni emergenti e il ruolo dell’innovation manager in azienda” e da una tavola rotonda sullo stesso argomento che vedrà la partecipazione di Maria Raffaella Caprioglio (presidente di Umana), Francesco Nalini (ceo di Carel Industries), Enrico Boaro (presidente di Jest), Andrea Ganzaroli (docente di Economia e Management
dell’Università di Padova) e Matteo Di Biagi (managing director Le Village by CA Triveneto).
Per informazioni e candidature: www.levillagebycatriveneto.it/career-day
Articoli Correlati
Recruiting internazionale: Umana al Connext Export Torino Business Matching 2025
Umana ieri a Torino con il workshop “Recruiting internazionale di lavoratori qualificati: le leve normative e strategiche per le imprese italiane”, organizzato in collaborazione con l’Unione Industriali Torino. Un pomeriggio di confronto e approfondimento operativo...
Formazione Tecnica Superiore: corsi gratuiti in area Impianti 5.0 e Cyber Security proposti da CIS per giovani e adulti
Open day il 30 ottobre alle 17.30 nella sede CIS di via Aristotele 109 CIS, società di formazione e consulenza di Confindustria Reggio Emilia, realizzerà il 30 ottobre alle ore 17.30 un open day gratuito presso la propria sede in via Aristotele 109, per presentare i...
Il lavoro come spazio di inclusione
Oggi, a Cascina Triulza, l’evento organizzato da Umana nell’ambito del progetto Inclusive Mindset, finanziato dal Piano Emergo 2023 della Città Metropolitana di Milano Imprese, istituzioni e professionisti si sono riuniti oggi a Cascina Triulza, negli spazi di MIND...