Percorsi per la riqualificazione e il ricollocamento dei volontari congedati
Valorizzare e riqualificare le competenze dei militari volontari congedati per metterle a disposizione delle imprese generando nuova occupazione e nuove prospettive di carriera. È questo l’obiettivo di “Trova la tua strada”, il progetto nato dalla collaborazione fra Umana, Agenzia per il lavoro con 140 filiali operative in Italia che ogni anno impiega oltre 30 mila persone, e il Segretariato Generale del Ministero della Difesa.
I volontari congedati senza demerito ogni anno dalle Forze Armate, giovani tra i 18 e 25 anni, sono dotati di molte e articolate competenze acquisite durante il loro percorso che possono essere messe a disposizione del settore civile. Una risorsa importante per il nostro Paese che, grazie all’impegno della Difesa e a numerosi percorsi di reinserimento per loro previsti, può essere valorizzata e resa disponibile per essere immessa nel mercato del lavoro.
La convenzione è stata firmata nei giorni scorsi con il Segretariato Generale della Difesa e prevede l’assessment dei volontari congedati, una valutazione delle competenze che consentirà di evidenziare le skill di partenza. In base alle diverse attitudini e competenze, grazie al fondo interprofessionale Forma.Temp, saranno avviati percorsi di formazione che permetteranno ai volontari congedati interessati di avvicinarsi alle necessità delle aziende in vista dell’inserimento lavorativo.
Nei prossimi mesi, con il coinvolgimento di aziende e associazioni datoriali, Umana organizzerà incontri di approfondimento riservati ai volontari del progetto della Difesa “Sbocchi Occupazionali”, che potranno così entrare direttamente a contatto con diversi settori produttivi, conoscere i bisogni occupazionali delle aziende e cogliere, attraverso Umana, le opportunità lavorative più adeguate alle proprie competenze.
Una prima evoluzione operativa, legata al settore dei trasporti e della logistica, è già in fase di sviluppo grazie all’importante collaborazione con ANITA, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le imprese di autotrasporto merci e logistica che operano in Italia ed Europa. Si tratta di un settore chiave per il Paese che ha un fortissimo bisogno di lavoratori dotati delle giuste competenze.
La convenzione è frutto di un lavoro di squadra fra il Segretariato Generale del Ministero della Difesa, lo Stato Maggiore dell’Esercito ed il mondo imprenditoriale, che guarda sempre con maggior favore alle skill acquisite dai volontari durante il servizio ed è sempre più alla ricerca di professionalità qualificate e difficili da reperire.
Articoli Correlati
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“Più Donne in Fabbrica” con profili Stem: concluso il corso di reskilling per Sustainability Manager nella metalmeccanica
Oggi a Marghera la consegna degli attestati alle 12 partecipanti laureate in materie scientifiche e tecnologiche Valorizzare il ruolo delle donne nella transizione sostenibile della manifattura e una maggiore presenza femminile nelle competenze Stem (scienza,...
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...