

Sono aperte le selezioni per l’innovativo percorso di formazione dedicato a giovani professionisti nell’ambito dell’integrazione dei processi digitali
Partirà il 6 dicembre in provincia di Venezia la Digital Way Academy di Umana-Siav, un percorso formativo per Product Specialist Junior, figure fondamentali per tutte le aziende che hanno la necessità di digitalizzare i propri processi amministrativi e di business.
Progettata assieme a esperti del settore, l’Academy metterà a disposizione un percorso formativo basato su un mix di concetti di natura tecnico-operativa, con casi-studio ispirati a problematiche reali, in modo da consentire agli allievi un rapido apprendimento.
Ogni azienda possiede un proprio business model, un sistema organizzato che racchiude le diverse fasi all’interno di processi omogenei. È in questo contesto che avvengono i cambi di stato necessari per gestire la progettazione, l’analisi, la gestione elettronica dei documenti e dei processi digitali. Proprio per orchestrare e governare questi processi, le aziende hanno bisogno di figure in grado di saper organizzare componenti amministrative e di business, attraverso un software specifico e adattabile ai diversi contesti gestionali.
Il Product Specialist ideale per Siav è uno specialista di prodotto che abbina competenze tecniche a competenze gestionali e normative che spaziano dalla gestione documentale all’archiviazione sostitutiva in contesti corporate. Si tratta di un dominio di competenze e capacità che potrebbero apparire divergenti ma sono invece necessarie per riuscire a traguardare gli obiettivi di digitalizzazione delle imprese.
Ideata per accelerare l’inserimento di nuove figure professionali all’interno del comparto IT, la Digital Way Academy di Umana-Siav prevede, oltre ai moduli formativi di natura tecnica, anche una formazione sulle “soft skill” per migliorare quelle abilità della sfera personale applicabili al contesto lavorativo.
Umana e Siav hanno strutturato l’Academy in 248 ore di formazione complessiva. La selezione (per info e candidature: informatica@umana.it) è aperta in tutta Italia per 15 candidati. L’Academy si svolgerà nelle province di Venezia e Padova e in virtual room mentre l’onboarding aziendale è previsto presso le filiali aziendali nelle province di Padova, Genova, Roma, Bologna e Milano.
L’Academy è rivolta a giovani laureati e diplomati “digital oriented”, appassionati di innovazione dei processi e dotati di spirito d’iniziativa. Oltre ai diplomati, saranno selezionati candidati che abbiano intrapreso percorsi universitari tecnici.
Articoli Correlati
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“Più Donne in Fabbrica” con profili Stem: concluso il corso di reskilling per Sustainability Manager nella metalmeccanica
Oggi a Marghera la consegna degli attestati alle 12 partecipanti laureate in materie scientifiche e tecnologiche Valorizzare il ruolo delle donne nella transizione sostenibile della manifattura e una maggiore presenza femminile nelle competenze Stem (scienza,...
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...