È partita nelle filiali di Umana la ricerca di oltre 550 figure nell’ambito delle professioni sanitarie e socio-sanitarie, su tutto il territorio nazionale.
Infermieri, operatori socio sanitari (OSS), ausiliari socio sanitari (ASA), ma non solo.
Fra le ricerche, anche 15 coordinatori infermieristici, infermieri case manager e 10 direttori di struttura.
Il momento delicato che stiamo vivendo richiede un numero sempre maggiore di professionisti da inserire in strutture ospedaliere, socio-sanitarie e residenze sanitarie assistenziali.
Nello specifico:
Per strutture residenziali socio sanitarie per anziani e disabili, Umana cerca urgentemente 300 infermieri nelle aree di Lombardia (Milano, Varese, Monza, Brescia, Mantova, Como e Lecco); Veneto (Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno, Rovigo e Treviso); Emilia Romagna (Modena, Piacenza, Ferrara, Bologna, Ravenna, Parma e Rimini); Liguria (Genova, Savona e Imperia); Friuli Venezia Giulia (Trieste e Udine); Toscana (Firenze, Pisa, Lucca e Arezzo); Lazio (Roma e Viterbo); Piemonte (Torino) e Valle d’Aosta.
Si richiedono laurea in Scienze Infermieristiche, iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche aggiornata al 2020, disponibilità al lavoro full time su turni.
È previsto alloggio in caso di trasferimento.
Per residenze socio assistenziali e centri servizio, Umana cerca urgentemente 250 operatori socio sanitari (OSS) e ausiliari socio sanitari (ASA) nelle province di Milano, Varese, Monza, Brescia, Mantova, Como, Lecco, Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Modena, Ravenna, Savona, Trieste e Aosta.
Sono richiesti diploma di qualifica professionale operatore socio sanitario (OSS) e ausiliare socio assistenziale (ASA) rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, e disponibilità a lavorare su turni.
Umana cerca inoltre 15 coordinatori infermieristici per strutture residenziali socio sanitarie nelle province di Trieste, Padova, Vicenza, Treviso, Venezia, Udine e Viterbo.
Si richiedono per queste figure laurea in Scienze Infermieristiche, iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche aggiornata al 2020, master di primo livello in Management delle professioni sanitarie, disponibilità al lavoro full time.
Per strutture residenziali socio sanitarie del Veneto, sono aperte le ricerche per 10 direttori di struttura.
Si richiedono per queste figure laurea in Scienze Economiche o Giuridiche, master in Management Sanitario, pregressa esperienza in strutture cliniche e socio/sanitarie della Regione Veneto, gestione dei gruppi di lavoro e ottima capacità di lavoro per obiettivi.
Per residenza sanitaria assistenziale in provincia di Venezia, è aperta una ulteriore ricerca di infermieri case manager.
Sono richieste laurea in Scienze Infermieristiche, iscrizione all’ordine delle professioni infermieristiche aggiornata al 2020, master di primo livello in Case Manager, pregressa esperienza in hospice oppure in ospedale di comunità, disponibilità al lavoro full time.
Per informazioni e per candidarsi: www.umana.it/sanita
Articoli Correlati
Umana, apertura nuove filiali: Pavia
Aperta la 153^ filiale Umana sul territorio nazionale. PAVIA – 36^ in Lombardia Via Voghera 2/B (accesso da Via Solferino 27) - 27100 Pavia (PV) infopv@umana.it Tel. 0382/720575 Per scoprire le nostre offerte di lavoro a Pavia e provincia e per candidarsi:...
“Più Donne in Fabbrica” con profili Stem: concluso il corso di reskilling per Sustainability Manager nella metalmeccanica
Oggi a Marghera la consegna degli attestati alle 12 partecipanti laureate in materie scientifiche e tecnologiche Valorizzare il ruolo delle donne nella transizione sostenibile della manifattura e una maggiore presenza femminile nelle competenze Stem (scienza,...
Carenza di personale Horeca: l’Associazione degli Albergatori di Cortina rinnova la partnership strategica con Umana
L’Associazione degli Albergatori di Cortina ha ufficialmente rinnovato la partnership con Umana. A meno di un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici Invernali del 2026, l’operazione ribadisce la volontà da parte dei professionisti dell’ospitalità ampezzana di...