Infermieri e operatori socio-sanitari: è partita in queste ore nelle filiali di Umana la ricerca di 350 figure per queste professioni sanitarie. 100 di queste da dedicare ai reparti terapie intensive e rianimazioni di strutture ospedaliere in Lombardia, 250 per strutture residenziali e sanitarie del nord Italia.
Nello specifico:
Per ospedali della Lombardia, cerchiamo urgentemente 50 infermieri, con pregressa esperienza in area critica, terapia intensiva e rianimazione.
Si richiedono laurea in Infermieristica, preferibilmente Master in Area Critica o Infermieristica di Terapia Intensiva, iscrizione all’OPI aggiornata al 2020, disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni.
Si offre contratto di somministrazione a termine e retribuzione commisurata all’esperienza.
Per ospedali della Lombardia, cerchiamo urgentemente 50 operatori socio sanitari (OSS), con pregressa esperienza in terapia intensiva o sub intensiva.
Si richiedono diploma di qualifica professionale di operatore socio sanitario OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, disponibilità al lavoro full time su tre turni, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato.
Per strutture residenziali per anziani del Veneto nelle province di Belluno, Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Verona; Piemonte nelle province di Torino e Novara; Lombardia nelle province di Brescia e Mantova ed Emilia Romagna nelle province di Bologna, Modena, Ravenna, Umana ricerca urgentemente 150 operatori socio sanitari (OSS) con esperienza maturata in strutture per utenti geriatrici con alti standard assistenziali e alberghieri.
Si richiedono diploma di qualifica professionale di operatore socio sanitario OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, disponibilità al lavoro full time su tre turni, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato.
Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Per strutture residenziali per anziani del Veneto (nelle province di Padova, Vicenza e Venezia), Piemonte (nella provincia di Torino) e Lombardia (nelle province di Brescia e Mantova), Umana ricerca 100 infermieri con esperienza maturata in strutture cliniche, riabilitative, anche di alto livello assistenziale.
Si richiedono laurea in infermieristica, iscrizione all’OPI aggiornata al 2020, disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni, brevetto BLS-D, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato.
Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Per informazioni e per inviare il CV: sanita@umana.it
Articoli Correlati
Diventare autisti con l’”Academy Atap”
Al via le selezioni per la 2^ edizione dell’iniziativa realizzata in partnership con Umana Il percorso, sviluppato in collaborazione con l'autoscuola Tavella srl, è finanziato da Umana attraverso il fondo Forma.Temp e sarà dunque gratuito per i partecipanti Sono...
Nella settimana del Black Friday e del Cyber Monday parte la campagna Umana in vista del Natale 2023
Oltre 1200 opportunità di lavoro in tutta Italia nella Logistica, GDO, Moda e Turismo Si avvicinano il Black Friday e il Cyber Monday e crescono le richieste di personale da parte delle imprese in vista del Natale 2023. È al via proprio in questi giorni la campagna...
Moda e Accessorio: necessità di 31 mila lavoratori l’anno fino al 2026
Per contrastare il mismatch fra domanda del mondo del lavoro e offerta formativa, tornano i Fashion Talent Days: competenze digital e green al centro Confindustria Moda, la federazione italiana che riunisce le sette associazioni della Moda e Accessorio Made in Italy,...