Infermieri e operatori socio-sanitari: è partita in queste ore nelle filiali di Umana la ricerca di 350 figure per queste professioni sanitarie. 100 di queste da dedicare ai reparti terapie intensive e rianimazioni di strutture ospedaliere in Lombardia, 250 per strutture residenziali e sanitarie del nord Italia.
Nello specifico:
Per ospedali della Lombardia, cerchiamo urgentemente 50 infermieri, con pregressa esperienza in area critica, terapia intensiva e rianimazione.
Si richiedono laurea in Infermieristica, preferibilmente Master in Area Critica o Infermieristica di Terapia Intensiva, iscrizione all’OPI aggiornata al 2020, disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni.
Si offre contratto di somministrazione a termine e retribuzione commisurata all’esperienza.
Per ospedali della Lombardia, cerchiamo urgentemente 50 operatori socio sanitari (OSS), con pregressa esperienza in terapia intensiva o sub intensiva.
Si richiedono diploma di qualifica professionale di operatore socio sanitario OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, disponibilità al lavoro full time su tre turni, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato. Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato.
Per strutture residenziali per anziani del Veneto nelle province di Belluno, Padova, Vicenza, Treviso, Venezia e Verona; Piemonte nelle province di Torino e Novara; Lombardia nelle province di Brescia e Mantova ed Emilia Romagna nelle province di Bologna, Modena, Ravenna, Umana ricerca urgentemente 150 operatori socio sanitari (OSS) con esperienza maturata in strutture per utenti geriatrici con alti standard assistenziali e alberghieri.
Si richiedono diploma di qualifica professionale di operatore socio sanitario OSS rilasciato da scuole di formazione autorizzate dalle regioni competenti, o titolo equipollente rilasciato da istituto professionale di stato, disponibilità al lavoro full time su tre turni, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato.
Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Per strutture residenziali per anziani del Veneto (nelle province di Padova, Vicenza e Venezia), Piemonte (nella provincia di Torino) e Lombardia (nelle province di Brescia e Mantova), Umana ricerca 100 infermieri con esperienza maturata in strutture cliniche, riabilitative, anche di alto livello assistenziale.
Si richiedono laurea in infermieristica, iscrizione all’OPI aggiornata al 2020, disponibilità immediata al lavoro full time su tre turni, brevetto BLS-D, domicilio nella zona di riferimento o disponibilità al trasferimento immediato.
Si offre contratto di somministrazione a tempo determinato, finalizzato all’inserimento a tempo indeterminato presso l’azienda utilizzatrice.
Per informazioni e per inviare il CV: sanita@umana.it
Articoli Correlati
Si rimette in moto la stagione estiva, al via la campagna di Umana per la ricerca di 150 figure
“Un forte segnale simbolico per la ripartenza” Si rimette in moto la macchina del turismo e, nonostante il periodo di forte incertezza, Umana raccoglie dai territori i primi importanti segnali di ripresa. A programmare la riapertura, fra le imprese del settore, sono...
algoWatt e Umana avviano due nuovi corsi finalizzati all’occupazione per il progetto Academy
algoWatt S.p.A., GreenTech Solutions Company quotata sul mercato telematico azionario (MTA) di Borsa Italiana, e Umana, Agenzia per il Lavoro “generalista”, autorizzata dal Ministero del Lavoro e iscritta all’apposito Albo informatico, comunicano di aver attivato due...
Parte la Business Accelerator Academy di Umana-3DZ
Aperte le selezioni per 12 giovani talenti Parte a Marghera la Business Accelerator Academy di Umana-3DZ, un percorso di formazione per giovani “Digital Sales Specialist”, una fra le figure più ricercate dalle aziende a vocazione innovativa. Il Digital Sales...