EXECUTIVE PROGRAMME
Athletes Post Career
Progettare il proprio futuro professionale dopo una carriera da atleta



Priorità dell’atleta è la prestazione sportiva. Ma al termine della carriera?
È fondamentale pianificare il proprio futuro oltre lo sport. Passioni, motivazioni, capacità e competenze acquisite durante il successo sportivo possono essere valorizzate anche in un nuovo percorso lavorativo nel mondo della sport industry.
Gli obiettivi del corso sono molteplici:
- supportare concretamente gli ex atleti (e gli atleti a fine percorso) nel pensare, una volta terminata la carriera agonistica, al proprio futuro professionale
- aiutarli a valorizzare le conoscenze e competenze acquisite nel corso dell’esperienza sportiva e ad ottenerne di nuove
- indirizzarli verso le numerose opportunità offerte dalle aziende dello sport system, ad esempio nell’economia digitale
- accompagnarli nell’individuazione e sviluppo di una propria idea imprenditoriale
L’Athletes Post Career Executive Programme è rivolto ad atleti ed ex atleti, con percorsi professionistici, agonistici o amatoriali che, dopo una vita da sportivi, desiderano rimettersi in gioco.
Il percorso è dedicato coloro i quali sono intenzionati ad integrare le abilità acquisite sul campo (attitudine alla competizione, orientamento al risultato, spirito di squadra, ecc.) con le competenze manageriali, imprenditoriali e tecniche necessarie ad avere successo nello sport business.
I partecipanti che termineranno con successo il percorso formativo otterranno l’Open Badge «Athletes Post Career Executive Programme».
Gli Open Badge sono distintivi digitali che si possono esporre nel proprio cv e nei profili online per attestare le competenze acquisite. A titolo di esempio su LinkedIn è possibile esporre il badge ricevuto nella sezione sezione relativa.
Il corpo docente è formato da professori universitari, imprenditori, startupper, manager e professionisti dello sport system che ogni giorno affrontano i temi oggetto di questo percorso formativo.
Programma
L’Athletes Post Career Executive Programme ha una struttura unica nel suo genere per due motivi:
- si articola in 3 Aree Formative che trattano nel dettaglio la “persona/atleta”, il mondo delle start-up e l’organizzazione delle aziende dello sport
- dà la possibilità ai partecipanti di personalizzare il proprio percorso di studi, scegliendo una serie di corsi specializzanti in base ai loro specifici interessi
Il percorso è strutturato in modo tale da supportare ogni studente nell’identificazione di un percorso formativo customizzato.
La fase in aula si articola in 5 mesi, con incontri previsti ogni 3 settimane: questo per consentire ai partecipanti di poter avere una formazione completa in tempi coerenti. L’obiettivo principale è quello di riuscire a mettere in pratica il prima possibile quanto appreso.
Percorso
- Starter-pack e moduli propedeutici
- Area 1: La persona oltre l’atleta
- Area 2: Fare impresa nello sport
- Area 3: Organizzazione nello sport
- Corsi a scelta: Crea il tuo percorso
- Hackathon
- Job shadowing
Scadenza iscrizioni
31 gennaio 2023
Avvio corso
Febbraio 2023
Fine corso
Giugno 2023
Contatti
Segreteria Sports Business School
Telefono: 0422 324343
Email: info@sportsbusinessschool.it
Per ulteriori informazioni sul corso
Compila il form e ricevi subito la brochure. Potrai essere ricontattato dal nostro operatore.
Per candidarti
Per iscriversi all’Athletes Post Career Executive Programme è necessario compilare la Domanda di Ammissione.