Per il quinto anno consecutivo Umana accompagna il Premio Campiello, il prestigioso concorso letterario nazionale di Confindustria Veneto.
Main partner del Premio, quest’anno Umana ha ideato e realizzato, sempre in collaborazione con l’omonima Fondazione, la tradizionale tappa di presentazione dei cinque scrittori finalisti che ha avuto luogo il 3 luglio nella splendida cornice della Scuola Grande di Santa Maria della Misericordia.
I protagonisti della serata veneziana sono stati gli autori e le loro opere in concorso:
Patrizia Cavalli e il suo “Con Passi Giapponesi” di Einaudi; Sandro Frizziero con “Sommersione”, di Fazi Editore; Francesco Guccini con “Tralummescuro”, di Giunti; Remo Rapino con “Vita, Morte e Miracoli di Bonfiglio Liborio”, di Minimum Fax; Ade Zeno con “L’Incanto del Pesce Luna”, di Bollati Boringhieri.

“Pensiamo sia proprio oggi, proprio questo, il momento in cui continuare a credere nel sistema delle imprese, credere nella nostra creatività, nella nostra storia, nel nostro patrimonio culturale – ha detto Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana –. Per noi impresa e cultura sono fondamentali fattori di sviluppo economico e sociale. Sono solide pietre angolari su cui possiamo far crescere valori, innovazione, creatività. E qualità del capitale umano. Proprio adesso, proprio ora, è ancor più necessario investire sugli elementi fondamentali e costitutivi di una comunità. Nonostante tutto e proprio in ragione di tutto ciò che sarà. Vogliamo credere che questo sia un piccolo, concreto e al tempo stesso simbolico segnale di ripartenza, attratti qui dalla potenza dell’arte e della letteratura italiana, circondati dal fascino di questo luogo, la Scuola Grande della Misericordia e, ancora una volta, incantati dalla meraviglia della Città di Venezia, la nostra città, giacimento inesauribile di forza e di bellezza”.
Oltre alla presidente di Umana, sono intervenuti il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro (con un video messaggio di saluto) e il presidente di Confindustria Veneto Enrico Carraro. Un indirizzo di saluto è pervenuto anche dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.
Davanti ad un pubblico selezionato e contingentato, nel pieno rispetto delle normative sul contenimento del Covid-19, l’evento ha visto alternarsi ologrammi, performance e letture dal vivo di Fernando Maraghini, interviste agli autori. Un appuntamento unico, di grande impatto scenico (con contributi multimediali e proiezioni olografiche a cura di Culturanuova), nel quale sono state celebrate l’arte, la cultura, la letteratura, ma anche l’impresa e il mondo del lavoro. A moderare e presentare l’evento Alessandra Viero, giornalista e conduttrice televisiva.
Per consentire la partecipazione ad un pubblico più vasto quest’anno, per la prima volta, l’evento è stato trasmesso in diretta streaming nei canali istituzionali di Umana e del Premio Campiello. Qui, è ancora possibile rivedere la versione integrale della serata:
Articoli Correlati
Cerimonia Finale di Premiazione Campiello 2020 UMANA partner della 58^ edizione
Umana sostiene anche quest’anno, in qualità di main sponsor, il Premio Campiello, il concorso nazionale di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione il Campiello, giunto alla 58^ edizione. E lo fa oggi con ancor più convinzione, in uno dei momenti più...
Premio Campiello – Incontro con gli autori finalisti della cinquantasettesima edizione
È arrivato a Firenze il Premio Campiello, il prestigioso concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello - Confindustria Veneto. Umana, da quattro anni main partner del Premio, ha scelto infatti il capoluogo toscano quale...
Premio Campiello – Incontro con gli autori finalisti della cinquantaseiesima edizione
Il Premio Campiello, il prestigioso concorso letterario nazionale organizzato dagli Industriali del Veneto, è arrivato a Bologna. Ed è arrivato grazie a Umana, main partner del Premio, che con la collaborazione di Fondazione Il Campiello e il patrocinio di...