“Stiamo accompagnando l’evoluzione dei Comuni, soprattutto medi e piccoli, offrendo la nostra collaborazione per colmare alcune esigenze di professionalità di cui hanno bisogno, da anni e proprio in questo particolare momento”.
Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana, è intervenuto ieri a “I Comuni per l’evoluzione del Paese”, il seminario organizzato da Umana nell’ambito della XXXVIII Assemblea Nazionale Anci – Associazione Nazionale Comuni Italiani, che si è tenuta in presenza alle Fiere di Parma (dal 9 all’11 novembre).
Un confronto diretto ed esteso che ha messo in luce alcune fra le best practice attivate in questi anni sul fronte dei servizi al lavoro verso le Pubbliche amministrazioni dall’Area Specialistica Pubblica Amministrazione di Umana e, guardando al futuro, anche ai possibili sviluppi locali alla luce degli obiettivi del PNRR.
Dalla sinergia tra pubblico e privato, infatti, sono nate collaborazioni capaci di generare esperienze positive, efficaci ed immediatamente replicabili. Sono molte le realtà comunali, in diverse regioni italiane, in cui è operativa la collaborazione con Umana e molti i servizi avviati:
“Ad esempio gli Sportelli Lavoro – ha continuato Venier – per aiutare le Amministrazioni a rimanere vicini alle esigenze di lavoro dei cittadini, o con altre esperienze legate alla scuola, alla formazione, con programmi di reskilling e upskilling delle persone, ma anche con altri servizi dedicati all’orientamento al lavoro, ai disabili e all’assistenza familiare. Lo facciamo da sempre con i privati e ci mettiamo a disposizione per farlo nel Pubblico. La nostra sfida è passare dal fornire servizi per e ai Comuni a strutturare servizi con i Comuni”.
In apertura, sono intervenuti Marcella Panucci, capo di gabinetto Ministro della Pubblica Amministrazione, e Sauro Angeletti, direttore dell’Ufficio per l’Innovazione Amministrativa, lo Sviluppo delle Competenze e della Comunicazione – Dipartimento Funzione Pubblica.
Fra gli interventi anche quelli di Mauro Guerra, presidente di ANCI Lombardia; Riccardo Varone, presidente di ANCI Lazio; Giuseppe Venier, amministratore delegato di Umana; Pierpaolo Ventura, responsabile Affari Istituzionali Territoriali Lazio di ENEL Group; coordinati da Marco Marturano, docente universitario, giornalista, esperto di comunicazione pubblica.
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
“Lavoro e Formazione nel percorso di reinserimento sociale dei detenuti”
L’evento di Umana a 4 Weeks 4 Inclusion Anche quest’anno Umana è fra le aziende partner di 4 Weeks 4 Inclusion (www.4w4i.it), la più grande manifestazione dedicata all'inclusione e alla valorizzazione delle diversità, giunta alla sua 4^ edizione: un ricco palinsesto...