Il tema sarà: “Social Tech: la reazione per rinascere”
Mettere insieme le migliori innovazioni ed energie per reagire, coinvolgendo oltre 3000 giovani su temi vicini alle nuove tecnologie, grazie ad un ricco programma culturale (https://sicampus.org/sicampus-2021/programma-culturale/): hackathon, laboratori esperienziali, talk e workshop, ma non solo.
Con il titolo “Social Tech: la reazione per rinascere” ritorna il “Social Innovation Campus”, l’evento promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND – Milano Innovation District, giunto alla sua 2^ edizione (3-4 febbraio).
Umana sarà anche quest’anno fra i protagonisti dell’evento, fornendo ai ragazzi la possibilità di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità e dell’impatto sociale, di orientarsi su nuove professionalità e competenze, di approfondire tematiche tecniche e di orientamento al lavoro.
Ricca, anche quest’anno l’agenda: quattro laboratori su Zoom e un webinar sulla comunicazione efficace (22 gennaio, ore 16.00), inserito nell’ambito dell’hackathon di apertura del 3 febbraio, “Città e innovazione sociale e ambientale”, al quale partecipano 20 team di studenti.
“Valorizzati nel tuo CV” (3-4 febbraio, ore 10.30-11.30) e “Soft skills e colloquio di lavoro” (3-4 febbraio, ore 14.30-15.30), saranno inoltre i due eventi di punta, curati da orientatori ed esperti di risorse umane e rivolti agli studenti di Scuole Superiori di II grado, leFP, IFTS, ITS, Università, e ai neodiplomati e neolaureati da meno di 12 mesi.
Il primo analizzerà i canali di ricerca attiva del lavoro e la valorizzazione di sé attraverso la scelta delle più efficaci tipologie di CV, mentre il secondo si concentrerà sulle competenze soft chiave (tra cui la flessibilità, l’orientamento al risultato, la capacità di comunicare e comunicarsi) e sulle tipologie di colloquio di lavoro, con un focus sulla comunicazione non verbale.
I partecipanti avranno l’accesso ad una Certificazione Digitale Internazionale specifica, rispettivamente gli “Open Badge” Umana “Valorizzati nel tuo CV” e “Soft skills e colloquio di lavoro”.
Per maggiori informazioni e per partecipare: https://sicampus.org/
Articoli Correlati
Virtual Job Meeting 2021: la Road Map di Umana
Prende avvio il primo appuntamento dei Virtual Job Meeting (https://www.cesop.it/virtual-jobmeeting/), il circuito di fiere del lavoro virtuali che permette alle aziende di ricevere CV digitali ed incontrare online laureandi, laureati e giovani professionisti. Questa...
Lavori del futuro: Umana alla Digital Talent Week di CVing dedicata al mondo digitale
Le competenze digitali di cui le aziende dispongono, nell’ottica di una sempre maggiore competitività, di un ripensamento dei processi produttivi e delle modalità di interazione con i clienti, sono fondamentali. Java Developer, Data Engineer, Full Stack Developer,...
Al via il primo appuntamento delle Digital Talent Week di CVing
Con Umana l’evento dedicato alla Generazione Z Prende avvio il primo appuntamento delle Digital Talent Week, le fiere del lavoro 100% digitali dedicate al recruiting per mettere in contatto talenti ed aziende sulla piattaforma integrata di CVing. Questa edizione...