Il tema sarà: “Social Tech: la reazione per rinascere”
Mettere insieme le migliori innovazioni ed energie per reagire, coinvolgendo oltre 3000 giovani su temi vicini alle nuove tecnologie, grazie ad un ricco programma culturale (https://sicampus.org/sicampus-2021/programma-culturale/): hackathon, laboratori esperienziali, talk e workshop, ma non solo.
Con il titolo “Social Tech: la reazione per rinascere” ritorna il “Social Innovation Campus”, l’evento promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in MIND – Milano Innovation District, giunto alla sua 2^ edizione (3-4 febbraio).
Umana sarà anche quest’anno fra i protagonisti dell’evento, fornendo ai ragazzi la possibilità di conoscere e sperimentare le nuove frontiere della sostenibilità e dell’impatto sociale, di orientarsi su nuove professionalità e competenze, di approfondire tematiche tecniche e di orientamento al lavoro.
Ricca, anche quest’anno l’agenda: quattro laboratori su Zoom e un webinar sulla comunicazione efficace (22 gennaio, ore 16.00), inserito nell’ambito dell’hackathon di apertura del 3 febbraio, “Città e innovazione sociale e ambientale”, al quale partecipano 20 team di studenti.
“Valorizzati nel tuo CV” (3-4 febbraio, ore 10.30-11.30) e “Soft skills e colloquio di lavoro” (3-4 febbraio, ore 14.30-15.30), saranno inoltre i due eventi di punta, curati da orientatori ed esperti di risorse umane e rivolti agli studenti di Scuole Superiori di II grado, leFP, IFTS, ITS, Università, e ai neodiplomati e neolaureati da meno di 12 mesi.
Il primo analizzerà i canali di ricerca attiva del lavoro e la valorizzazione di sé attraverso la scelta delle più efficaci tipologie di CV, mentre il secondo si concentrerà sulle competenze soft chiave (tra cui la flessibilità, l’orientamento al risultato, la capacità di comunicare e comunicarsi) e sulle tipologie di colloquio di lavoro, con un focus sulla comunicazione non verbale.
I partecipanti avranno l’accesso ad una Certificazione Digitale Internazionale specifica, rispettivamente gli “Open Badge” Umana “Valorizzati nel tuo CV” e “Soft skills e colloquio di lavoro”.
Per maggiori informazioni e per partecipare: https://sicampus.org/
Articoli Correlati
Umana alla 63^ MIG di Longarone: “Al fianco delle aziende della filiera del gelato artigianale”
Alla prossima MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, in programma al Palafiere dal 26 al 29 novembre prossimi, oltre all’aspetto prettamente espositivo, con la presenza di aziende che rappresentano tutte le esigenze delle gelaterie in quanto...
A Job&Orienta arriva ITS POP DAYS 365, lo spazio virtuale dedicato agli ITS di Umana, Confindustria e INDIRE
Allo stand di Umana anche il nuovo capitolo della gamification VR, la formazione nella realtà virtuale Uno spazio virtuale permanente dedicato a tutti gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS), a disposizione di famiglie, studenti e operatori, che permette di conoscere...
“Lavoro e Formazione nel percorso di reinserimento sociale dei detenuti”
L’evento di Umana a 4 Weeks 4 Inclusion Anche quest’anno Umana è fra le aziende partner di 4 Weeks 4 Inclusion (www.4w4i.it), la più grande manifestazione dedicata all'inclusione e alla valorizzazione delle diversità, giunta alla sua 4^ edizione: un ricco palinsesto...