I diversi scenari aperti dall’emergenza sanitaria, le conseguenze attese sui mercati e le possibili modalità di intervento: sono questi i temi principali del webinar “Dopo la pandemia. Il nuovo futuro”, organizzato dall’Università degli Studi di Padova in collaborazione con UniSMART – Fondazione Università di Padova, che si terrà venerdì 19 febbraio dalle ore 16.00 alle ore 17.00.
Gli effetti della pandemia da Covid-19 e il loro impatto sull’economia saranno dunque il punto di partenza attraverso il quale sviluppare un dialogo multidisciplinare, in cui più voci contribuiranno a discutere sulla costruzione di un nuovo futuro post-Covid.
Fra i relatori dell’incontro, Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana, che affronterà i temi del lavoro in questa fase così delicata, con uno sguardo verso le tante opportunità offerte dalla ripresa e le prospettive future per il mercato del lavoro.
Durante il webinar interverranno:
Rosario Rizzuto, rettore dell’Università degli Studi di Padova;
Leopoldo Destro, presidente Assindustria Venetocentro;
Massimo Doris, amministratore delegato Mediolanum;
Maria Raffaella Caprioglio, presidente di Umana;
Alessandra Simonelli, direttrice del Dipartimento di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione, Università degli Studi di Padova.
Modera l’incontro Ferruccio De Bortoli.
Per seguire il webinar in streaming: www.unipd.it/webinarcovid
Articoli Correlati
Industrial Cyber Security Specialist: la presentazione del corso ITS Meccatronico Veneto con Umana e SMACT
Il tema della sicurezza informatica (cyber security) ricopre un ruolo sempre più centrale all’interno della gestione aziendale. La digitalizzazione che sta caratterizzando questo periodo storico ha creato infatti un forte legame tra il funzionamento dei sistemi...
Responsabilità Sociale di Impresa: nasce il percorso formativo di Umana Forma per Sustainability Manager
Formare professionisti in grado di supportare un’impresa a rimodellare la propria cultura aziendale secondo precisi criteri di sostenibilità, coordinando le diverse funzioni e valorizzando quanto già realizzato fino ad oggi, spesso in modo inconsapevole o non...
Leadership al femminile, entra nel vivo W3 – Women Work Welfare
Il progetto di Umana Forma con il contributo di Valore D Un modello di leadership efficace, in grado di gestire le complessità, grazie all’apporto di competenze soft fondamentali ed essenziali per la ripartenza: l’ascolto, l’empatia, la coesione, l’intelligenza...